La suora, amica del Papa, e le sue "figlie" tra giostre e comunità LGBTQ+

Suor Genevieve, l'83enne che da Ostia raggiunge a piedi San Pietro per Papa Francesco
Un'incredibile storia di fede e amicizia arriva da Ostia, dove Suor Genevieve, una religiosa di 83 anni, ha compiuto un pellegrinaggio a piedi fino a San Pietro per incontrare Papa Francesco. Un'impresa non da poco, resa ancora più straordinaria dalla vita che conduce la Suor: da oltre 50 anni vive in una roulotte, tra le comunità LGBTQ+ e i giostrai del litorale romano.
La notizia ha commosso l'Italia. Suor Genevieve, conosciuta per la sua semplicità e la sua profonda fede, è una figura amata e rispettata nella zona. Nonostante la sua età e le difficoltà fisiche, ha percorso chilometri a piedi, spinta dalla volontà di esprimere la sua devozione al Pontefice e di condividere un momento di preghiera.
"È una donna straordinaria," racconta un giostraio del lungomare di Ostia, "Sempre disponibile, sempre con una parola gentile per tutti. Ci ha aiutato tante volte, economicamente e non solo. Ci pagava le bollette quando eravamo in difficoltà." La testimonianza conferma l'immagine di Suor Genevieve come punto di riferimento per la comunità, un esempio di carità e solidarietà senza confini.
La sua presenza tra i giostrai e le persone LGBTQ+ dimostra un'apertura mentale e un'accettazione incondizionata che la rendono un simbolo di inclusione. Non si limita alla semplice condivisione della fede, ma si impegna attivamente nel sostenere le persone più fragili, testimoniando così il vero spirito cristiano.
L'incontro con Papa Francesco è stato un momento di grande emozione, sia per Suor Genevieve che per il Pontefice. Un gesto semplice ma significativo, che sottolinea il profondo legame tra la Chiesa e la sua gente, tra la fede e la solidarietà.
La storia di Suor Genevieve è un monito per tutti noi: un esempio di dedizione, perseveranza e amore incondizionato verso il prossimo, indipendentemente dalle differenze e dalle appartenenze. Una testimonianza di fede che trascende le barriere, un messaggio di speranza in un mondo spesso diviso.
L'anziana religiosa, con il suo zaino in spalla e il suo cuore pieno di fede, ha dimostrato che la distanza tra Ostia e San Pietro può essere superata con la forza della volontà e la spinta di un amore immenso.
Speriamo di poter presto condividere maggiori dettagli sull'incontro tra Suor Genevieve e Papa Francesco, magari con ulteriori testimonianze e informazioni.
(