La controversa proposta di Trump mette in difficoltà l'Ucraina: salta il vertice di Londra

La controversa proposta di Trump mette in difficoltà l

Summit di Londra saltato: la proposta di pace americana fa infuriare Kiev

Il vertice di Londra, previsto per oggi, è stato ufficialmente cancellato a causa delle defezioni di senatori americani chiave come Marco Rubio e Josh Hawley. La notizia segue le dichiarazioni forti di J.D. Vance, che ha minacciato di abbandonare qualsiasi accordo non ritenuto soddisfacente. La situazione è ulteriormente aggravata dalla presentazione imminente di una proposta di pace americana in sette punti, ad opera del generale Mark A. Milley, che sta suscitando forti critiche e un'ondata di indignazione a Kiev.

"Accordo o ce ne andiamo," ha dichiarato Vance in un comunicato stampa, ribadendo la posizione dura di una parte significativa del fronte repubblicano. Questa presa di posizione mette in seria difficoltà l'amministrazione Biden, già alle prese con le crescenti pressioni interne ed esterne sulla questione ucraina.

La proposta di pace in sette punti, i cui dettagli non sono ancora stati resi pubblici, sembra contenere concessioni significative che Kiev ritiene inaccettabili. Fonti diplomatiche sussurrano di possibili compromessi territoriali e di una minore attenzione alla questione delle riparazioni di guerra. L'opposizione di alcuni settori del governo americano alla strategia attuale sta generando un clima di incertezza senza precedenti.

La reazione di Kiev è stata immediata e veemente. Il ministro degli Esteri ucraino ha espresso profonda preoccupazione, definendo la proposta "inaccettabile" e sottolineando l'importanza dell'integrità territoriale ucraina. Il silenzio di Zelensky, per ora, alimenta ulteriormente l'ansia. L'Ucraina si trova ora con le spalle al muro, costretta a valutare attentamente le proprie mosse in un contesto geopolitico estremamente complesso.

Alcuni analisti politici, come Michael E. O'Hanlon del Brookings Institution, hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di un fallimento negoziale, prevedendo un prolungamento del conflitto e un aumento dei rischi per la stabilità regionale. La situazione richiede una diplomazia delicata e una profonda comprensione delle dinamiche in gioco.

Le prossime ore saranno decisive per il futuro del conflitto. La cancellata del summit di Londra rappresenta un duro colpo per le speranze di una risoluzione pacifica, aprendo scenari incerti e potenzialmente pericolosi. L'intera questione è oggetto di un acceso dibattito pubblico, sia negli Stati Uniti che in Ucraina, con opinioni fortemente polarizzate.

Il mondo osserva con crescente apprensione gli sviluppi, temendo un'escalation del conflitto.

(23-04-2025 15:42)