Funerali del Papa: il mondo a Roma, da Trump ai reali inglesi.

```html
Roma in Lutto: Leader Mondiali Convergono per l'Ultimo Saluto, Assenze di Rilievo
Roma si prepara ad accogliere un afflusso senza precedenti di capi di stato, leader politici e figure religiose per il solenne funerale che si terrà nei prossimi giorni. La città eterna è blindata, con imponenti misure di sicurezza predisposte per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e della popolazione. L'evento, di portata storica, vedrà la presenza di circa 170 delegazioni straniere, testimonianza dell'importanza globale della figura a cui si darà l'ultimo saluto.
Tra le figure di spicco attese a Roma figurano Donald Trump e il Principe William. La loro presenza sottolinea il profondo rispetto e l'ammirazione che la figura scomparsa ha suscitato a livello internazionale. L'arrivo di leader provenienti da ogni angolo del globo rappresenta un momento di unità e riflessione, in un periodo storico segnato da tensioni e incertezze.
Tuttavia, non mancano le assenze di rilievo. Si segnala l'assenza di figure come Xi Jinping, che si trova ancora in una fase di incertezza dovuta ai recenti fatti accaduti, così come l'impossibilità per leader come di partecipare a causa del mandato di arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale. Queste assenze, pur significative, non oscurano la portata dell'evento e la sentita partecipazione della comunità internazionale.
Le autorità italiane, in collaborazione con le forze dell'ordine internazionali, stanno lavorando incessantemente per garantire che il funerale si svolga in un clima di sicurezza e dignità. Si prevede un afflusso massiccio di fedeli e curiosi, pronti a rendere omaggio alla figura scomparsa e a partecipare a questo momento di lutto collettivo.
Il funerale rappresenta un momento di profonda commozione, ma anche un'occasione per ribadire i valori di pace, dialogo e solidarietà che hanno caratterizzato la vita della persona a cui si darà l'estremo saluto.
```(