Funerali del Papa: Roma Capitale Mondiale, 170 Delegazioni Internazionali Presenti.

```html
Roma in Lutto: Leader Mondiali Convergono per l'Ultimo Saluto, Assenze Eccellenti Pesano
BRLa capitale si prepara ad accogliere delegazioni da ogni angolo del globo per l'estremo saluto. Un evento di portata storica che vedrà la partecipazione di oltre 170 delegazioni straniere, composte da capi di stato, primi ministri, membri di famiglie reali e rappresentanti di organizzazioni internazionali. Un'occasione solenne e di riflessione, ma anche un test diplomatico per l'Italia e la comunità internazionale.BRTra le presenze confermate spiccano nomi di rilievo come quello dell'ex Presidente degli Stati Uniti, e del Principe William, in rappresentanza della Corona Britannica. Un segnale forte dell'importanza attribuita all'evento e del ruolo che la figura scomparsa ha rivestito nello scenario mondiale.BRTuttavia, l'ombra di alcune assenze getta un velo di incertezza. Le implicazioni legali derivanti dal mandato d'arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale (CPI) precludono la partecipazione di figure come e del Primo Ministro israeliano,BRAncora in bilico la presenza del Presidente cinese, Xi Jinping. La decisione finale dipenderà da valutazioni legate alla sicurezza e all'agenda del leader cinese, la cui eventuale assenza sarebbe un duro colpo per il significato di universalità che si vuole attribuire a questo momento.BRLe autorità italiane hanno predisposto un imponente dispositivo di sicurezza per garantire il regolare svolgimento delle cerimonie e la protezione dei partecipanti. Migliaia di agenti sono stati dispiegati in tutta la città, con particolare attenzione alle aree sensibili e ai percorsi delle delegazioni.BRL'attenzione del mondo è dunque puntata su Roma, in un momento di profondo cordoglio e di cruciale importanza per gli equilibri internazionali.```(