Ecco un titolo riformulato: **Lucano rivela: "Papa Francesco mi sostenne con una lettera nei giorni più bui"**

Ecco un titolo riformulato:

**Lucano rivela: "Papa Francesco mi sostenne con una lettera nei giorni più bui"**

```html

Papa Francesco e Riace: Una Lettera di Sostegno nel Periodo Più Difficile

La vicenda di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, continua a suscitare interesse e riflessioni. Recentemente, è emerso un dettaglio significativo relativo al sostegno ricevuto da Papa Francesco in un momento cruciale della sua vicenda giudiziaria. Nel 2016, in quello che Lucano ha definito il "periodo più buio", il Pontefice gli indirizzò una missiva che esprimeva "ammirazione e gratitudine" per il modello di accoglienza promosso a Riace.

Mimmo Lucano ha raccontato: "Il Papa mi scrisse una lettera, al mio fianco quando tutti mi davano del criminale". La lettera, il cui contenuto integrale non è stato reso pubblico, rappresenta un attestato di stima importante, soprattutto considerando le accuse che all'epoca gravavano su Lucano, relative alla gestione dei fondi destinati all'accoglienza dei migranti.

L'appoggio del Papa, in un momento di forte isolamento e delegittimazione, assume un significato particolare. Dimostra l'attenzione del Vaticano verso le politiche di inclusione e solidarietà, e sottolinea l'importanza di un approccio umano e accogliente nei confronti dei migranti.

La storia di Riace, con le sue luci e ombre, continua a interrogare la coscienza collettiva sul tema dell'immigrazione e dell'integrazione. La lettera di Papa Francesco rappresenta un tassello importante per comprendere la complessità della vicenda e per riflettere sulle responsabilità individuali e collettive nell'affrontare le sfide del nostro tempo.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito del quotidiano Avvenire.

```

(22-04-2025 14:25)