Addio a Papa Francesco: lunghissime code per la camera ardente.

Addio a Papa Francesco: commozione e lunghe code a San Pietro
Roma, - Tra un silenzio commosso rotto solo dagli applausi sommessi dei presenti, la bara di Papa Francesco è giunta questa mattina nella Basilica di San Pietro. Un'immagine semplice e toccante: la salma, riposta su una semplice pedana di legno davanti all’altare, secondo la volontà espressa dallo stesso Pontefice prima della sua scomparsa. Alle ore 11:00, le porte della basilica si sono aperte ai fedeli, dando inizio ad un pellegrinaggio di fede e ricordo che si prevede durerà tre giorni.
L’attesa per accedere alla Basilica è stata già di otto ore per molti, un segno tangibile della stima e dell’affetto che il Papa ha raccolto nel corso del suo lungo pontificato. Le Ferrovie dello Stato hanno predisposto un piano straordinario di trasporti per facilitare l’arrivo dei numerosi pellegrini da tutta Italia e dall’estero.
La morte di Papa Francesco ha suscitato profonda commozione in tutto il mondo. Dopo le polemiche iniziali sulle modalità della successione, si ipotizza la presenza di un ambasciatore di Israele alle esequie, ulteriore conferma della portata internazionale del lutto.
La chiusura della bara è prevista per venerdì alle ore 20:00, momento in cui si concluderà la possibilità di rendere omaggio al Pontefice. Già dalle prime ore del mattino, la piazza si è riempita di fedeli provenienti da ogni angolo del globo, uniti nel ricordo di un leader spirituale che ha segnato profondamente la storia contemporanea. Molti hanno atteso pazientemente per ore, mostrando una devozione e una resilienza commoventi. La presenza di volontari e forze dell'ordine è stata capillare per garantire l'ordine e l'assistenza ai pellegrini.
Le immagini trasmesse in diretta da tutto il mondo testimoniano l'impatto globale della scomparsa del Papa, un evento che segna non solo la fine di un'era per la Chiesa cattolica, ma anche un momento di riflessione per l'intera umanità.
Seguiremo gli sviluppi di questa giornata storica con continui aggiornamenti.
(