Addio a Papa Francesco: lunghe code a San Pietro, Fs in allerta.

Addio a Papa Francesco: una folla immensa a San Pietro per l'ultimo saluto
Roma, - Tra un mare di volti sommessi e un silenzio rotto solo dagli applausi sommessi e commossi, la bara di Papa Francesco è giunta nella Basilica di San Pietro. Una semplice pedana di legno, davanti all'altare maggiore, ha accolto la salma, secondo le espresse volontà del Pontefice stesso. Un'immagine di sobria maestà, che ha suggellato l'inizio di tre giorni di veglia funebre. Alle 11:00 in punto le porte della Basilica si sono aperte, dando accesso ai fedeli accorsi da ogni parte del mondo per rendere l'ultimo omaggio al loro Papa.
L'attesa è stata lunga, estenuante: già otto ore prima dell'apertura si contavano migliaia di persone in coda, in paziente attesa di poter salutare il loro pastore. Un'attesa resa ancor più intensa dalla notizia, diffusa nelle ultime ore, della possibile presenza alle esequie dell'ambasciatore di Israele, dopo le polemiche che avevano caratterizzato alcune dichiarazioni recenti. La presenza di una così vasta delegazione internazionale, insieme alla popolazione locale, testimonia l'impatto globale avuto dal Pontefice durante il suo lungo pontificato.
Ferrovie dello Stato ha predisposto un piano straordinario di trasporto verso Roma, per far fronte all'enorme afflusso di persone provenienti da tutta Italia e dall'estero. Un dispositivo di sicurezza imponente è stato messo in atto per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica durante i giorni di lutto.
La bara rimarrà esposta fino a venerdì alle ore 20:00, quando verrà definitivamente chiusa. Il mondo intero, con il fiato sospeso, segue gli eventi, mentre l'immagine della semplice bara di legno, poggiata su una modesta pedana, rimarrà impressa nella memoria collettiva come simbolo di umiltà e di profondo legame con il popolo cristiano.
Il lutto è mondiale. La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo, e la sua eredità spirituale continuerà ad ispirare generazioni future.
Seguiranno aggiornamenti sulla celebrazione dei funerali.
(