Addio a Papa Francesco: la camera ardente in San Pietro si apre alle 11

Addio a Papa Francesco:  la camera ardente in San Pietro si apre alle 11

Addio a Papa Francesco: Semplicità e Commozione a San Pietro

Tra un silenzio commosso e gli applausi sommessi di una folla immensa, la bara di Papa Francesco è giunta nella Basilica di San Pietro. Nessun fasto, nessuna sontuosa cerimonia: solo una semplice pedana di legno davanti all’altare, come espressamente desiderato dal Pontefice stesso. Un'immagine che riassume la sua vita, dedicata alla semplicità e alla vicinanza al popolo.

Alle ore 11:00, le porte della basilica si sono spalancate, dando inizio alla camera ardente. Il corpo del Santo Padre, riposto nella bara di legno di cipresso, è stato esposto per tre giorni, permettendo ai fedeli provenienti da ogni parte del mondo di rendere l’ultimo saluto. L’assenza di un tradizionale catafalco ha contribuito ad accentuare l'atmosfera di raccoglimento e intimità, sottolineando la profonda umiltà del Papa emerito.

La scena è stata carica di emozione: migliaia di persone, in coda sin dalle prime ore del mattino, hanno atteso pazientemente il loro turno per avvicinarsi alla bara e rendere omaggio al loro amato Papa. Sui volti, lacrime e preghiere silenziose. Un lungo fiume di persone ha attraversato la Basilica, in un silenzio interrotto solo dal pianto sommesso di chi non riusciva a trattenere la commozione. L’atmosfera è stata di profondo rispetto, ma anche di una sentita partecipazione, in un clima di preghiera e raccoglimento.

L'evento ha rappresentato un momento storico, un addio carico di significato, che ha confermato l'eredità spirituale lasciata da Papa Francesco al mondo intero. La sua scelta di semplicità, anche nell'ultimo commiato, lascia un segno indelebile nella memoria collettiva, un esempio di umiltà e dedizione che va ben oltre la figura religiosa.

L'accesso alla Basilica è stato organizzato per garantire il buon svolgimento delle cerimonie, con misure di sicurezza eccezionali per gestire l'afflusso di persone. Il sito ufficiale del Vaticano https://www.vatican.va/ ha fornito aggiornamenti costanti sulla situazione e sulle modalità di partecipazione.

La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'era, ma il suo messaggio di speranza e di carità continua a risuonare, offrendo conforto e ispirazione a milioni di persone in tutto il mondo.

(23-04-2025 10:30)