Addio a Papa Francesco: la camera ardente in San Pietro, funerali sabato

L'ultimo saluto a Papa Francesco: inizia la veglia a Santa Marta
Un lungo addio, iniziato oggi con la deposizione della salma di Papa Francesco nella cappella di Santa Marta, si concluderà sabato con i solenni funerali in Piazza San Pietro. Migliaia di fedeli si sono già radunati in Vaticano, pronti ad omaggiare il Pontefice emerito. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia, è stato tra i primi a rendere omaggio al feretro, un segno tangibile del cordoglio nazionale e internazionale.
Alle ore 11 di oggi, la Basilica di San Pietro aprirà le sue porte per consentire ai fedeli di rendere omaggio a Papa Francesco. Per tre giorni, un flusso incessante di persone è atteso in Vaticano, con numeri che si preannunciano davvero enormi. L'organizzazione è imponente, con un dispiegamento di forze dell'ordine e volontari senza precedenti, per gestire al meglio l'afflusso di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.
Il cardinale Angelo Comastri celebrerà le esequie funebri, esprimendo la gratitudine della Chiesa per il suo pontificato e per i suoi doni inestimabili. Il mondo intero, infatti, partecipa al dolore per la scomparsa di un leader religioso che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia contemporanea. Le immagini della veglia funebre, trasmesse in diretta televisiva a livello globale, testimoniano l'affetto e il rispetto universale per Papa Francesco.
La salma rimarrà esposta a San Pietro fino a sabato, giorno in cui si terranno i funerali, presieduti dal Cardinale Re, sul sagrato della Basilica. Sarà un evento solenne e commovente, che segnerà la conclusione di un capitolo importante della storia della Chiesa Cattolica e del mondo intero. L'eredità di Papa Francesco, il suo messaggio di speranza e di pace, continuerà ad ispirare milioni di persone in tutto il mondo. Visita il sito ufficiale del Vaticano per ulteriori informazioni.
La presenza di Mattarella e della figlia dimostra la vicinanza delle istituzioni italiane al momento di profondo lutto.
(