Addio a Papa Francesco: la Santa Sede accoglie l'omaggio dei fedeli.

Addio a Papa Francesco: la Santa Sede accoglie l

Addio a Papa Francesco: Semplicità e Commozione a San Pietro

Roma, - Tra un mare di commozione e applausi, la bara di Papa Francesco è giunta nella Basilica di San Pietro. Nessun fasto, nessun catafalco: solo una semplice pedana di legno, davanti all'altare maggiore, a sottolineare la volontà di semplicità espressa dallo stesso Pontefice, anche nell'ultimo saluto al suo popolo. Una scelta che ha colpito profondamente i presenti, accentuando il messaggio di umiltà che ha sempre contraddistinto il suo pontificato.


Alle 11 in punto, le porte della Basilica si sono spalancate, dando inizio alla tre giorni di esposizione della salma. Un lento e silenzioso fiume di fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, ha iniziato a defluire verso la bara, per rendere omaggio all'amato Papa. Si respirava un'atmosfera di profonda preghiera e raccoglimento, interrotta solo dai singhiozzi e dai sussurri di chi, tra le lacrime, ripercorreva i momenti più significativi del suo magistero. L'emozione era palpabile, un senso di perdita condivisa che ha unito persone di ogni età, cultura e provenienza.


La presenza dell'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede ai funerali rappresenta un ulteriore segnale di unità e dialogo interreligioso, un'eredità preziosa che Papa Francesco ha lasciato al mondo. La sua figura, capace di instaurare ponti e abbattere muri, rimane un esempio per tutti noi. Il ricordo del suo impegno per la pace, la giustizia sociale e l'accoglienza, continuerà ad ispirare le future generazioni.
Il suo messaggio di speranza e amore ha attraversato confini e culture, raggiungendo i cuori di milioni di persone.


La semplicità della cerimonia, voluta dallo stesso Papa, ha reso ancor più intenso il significato dell'addio. Un gesto potente che ha ribadito il suo continuo invito alla sobrietà, alla vicinanza ai poveri e alla condivisione. Un ultimo insegnamento, forse il più importante, che lascia in eredità al mondo.


La Basilica di San Pietro, in questi giorni, è diventata un luogo di raccoglimento e di preghiera, un punto di riferimento per chi vuole rendere un ultimo omaggio a colui che per tanti anni è stato il punto di riferimento di milioni di credenti.


Seguiremo gli sviluppi dei prossimi giorni con aggiornamenti costanti. Sito ufficiale del Vaticano

(23-04-2025 11:30)