Addio a Papa Francesco: file interminabili per la camera ardente in San Pietro. Ringraziamento della Meloni.

Addio a Papa Francesco: file interminabili per la camera ardente in San Pietro.  Ringraziamento della Meloni.

Papa Benedetto XVI: Addio a San Pietro tra fede e commozione

Una folla immensa, un silenzio commosso, un'atmosfera di profonda preghiera. Così si è presentata questa mattina la Basilica di San Pietro, pronta ad accogliere la salma di Papa Benedetto XVI. Tra gli applausi sommessi e il rispettoso sussurro dei presenti, la bara, poggiata su una semplice pedana di legno davanti all'altare maggiore, come espressamente desiderato dal Pontefice, è stata deposta al centro della Basilica. Una scelta che ha ulteriormente sottolineato la semplicità e l'umiltà che hanno sempre contraddistinto la figura di Ratzinger.

Alle ore 11:00 le porte della Basilica si sono aperte, dando inizio ad una lunga attesa per i fedeli desiderosi di rendere omaggio al Papa emerito. Migliaia di persone, provenienti da ogni parte del mondo, hanno affrontato pazientemente ore di coda per potersi avvicinare alla bara e pregare. Un fiume umano silenzioso, unito da un profondo sentimento di rispetto e affetto. La salma rimarrà esposta per tre giorni, offrendo a tutti la possibilità di un ultimo saluto.

Prima della cerimonia religiosa, si è tenuta a Palazzo Montecitorio la commemorazione alla Camera dei Deputati, in cui le più alte cariche istituzionali italiane hanno ricordato la figura di Benedetto XVI e il suo lascito.

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la gratitudine del Paese per il suo operato, dichiarando: “Siamo sempre grati”. Un sentimento condiviso da milioni di italiani e da fedeli in tutto il mondo, che in queste ore, attraverso la preghiera e il ricordo, accompagnano Benedetto XVI nell'ultimo viaggio.

La presenza di Papa Francesco, che ha presieduto la messa funebre, ha ulteriormente sottolineato l'importanza di questo momento storico per la Chiesa Cattolica. La sua presenza, insieme all'affluenza di fedeli e autorità, ha testimoniato l'eredità spirituale e il profondo impatto che Benedetto XVI ha avuto sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo.

Questi giorni di lutto rappresentano un momento di riflessione sulla vita e l'insegnamento di un Papa che ha segnato profondamente la storia della Chiesa e del mondo. L'immagine della semplice bara in legno, davanti all'altare maggiore di San Pietro, rimarrà certamente impressa nella memoria collettiva come simbolo della sua umiltà e della sua profonda fede.

(23-04-2025 21:55)