Addio a Papa Francesco: file in San Pietro, commozione per la Meloni

Papa Benedetto XVI: L'ultimo saluto a San Pietro
Una folla immensa ha reso omaggio a Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro.Tra gli applausi sommessi e un silenzio carico di emozione, la bara di Papa Benedetto XVI è giunta nella Basilica di San Pietro. Secondo le volontà espresse dallo stesso Pontefice, la semplice cassa di legno chiaro è stata deposta su una pedana altrettanto sobria, davanti all'altare maggiore. Un'immagine di commovente semplicità, che ha sottolineato la profonda umiltà di un uomo che ha dedicato la sua vita alla Chiesa.
Alle ore 11:00 le porte della Basilica si sono aperte, permettendo ai fedeli, giunti da ogni parte del mondo, di rendere il loro ultimo saluto al Papa emerito. La lunga coda si snodava per chilometri, a testimonianza dell'affetto e del rispetto che Benedetto XVI ha saputo conquistare nel corso dei suoi anni di servizio.
Il corpo di Benedetto XVI rimarrà esposto per tre giorni, consentendo a tutti coloro che lo desiderano di partecipare a questo momento di preghiera e ricordo. Un'attesa paziente, a tratti commossa, ha contraddistinto l'ingresso dei fedeli in Basilica, desiderosi di rendere omaggio a colui che ha guidato la Chiesa Cattolica con saggezza e dedizione.
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso le sue condoglianze con un messaggio accorato, dichiarando: "Sempre grati". Un sentimento condiviso da milioni di persone in tutto il mondo, che ricordano Benedetto XVI non solo come figura religiosa di spicco, ma anche come un uomo di profonda cultura e umanità.
Anche la Camera dei Deputati ha dedicato una commemorazione al Papa emerito, sottolineando il suo impegno per il dialogo interreligioso e la sua costante ricerca della pace. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui rappresentanti di diverse confessioni religiose.
L'atmosfera a San Pietro è stata di profonda raccoglimento, ma anche di speranza, nella certezza che l'eredità spirituale di Benedetto XVI continuerà a ispirare generazioni future. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua memoria resterà viva nei cuori di milioni di persone. La semplicità della cerimonia funebre, voluta dallo stesso Papa, ne ha ulteriormente esaltato la figura, rendendo ancora più intenso il momento di commemorazione.
Seguiremo gli sviluppi delle celebrazioni e vi terremo aggiornati.
(