25 Aprile: la libertà ritrovata, l'orgoglio di essere noi.

25 Aprile: la libertà ritrovata, l

```html

Ottant'anni di Libertà: Repubblica celebra la Resistenza con una collana di libri

Quest'anno ricorrono ottant'anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, un momento cruciale della nostra storia che ha segnato la fine di un periodo buio e l'inizio di una nuova era di democrazia e libertà. Per commemorare questo anniversario significativo, Repubblica ha deciso di rendere omaggio ai protagonisti di quel tempo, pubblicando una collana di sei volumi dedicati alle città simbolo della Resistenza.


Ogni libro si concentra su una grande città italiana e racconta le storie di coloro che hanno combattuto con coraggio e abnegazione per liberare il Paese dall'oppressione. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e ricostruzioni accurate, la collana offre uno spaccato vivido e toccante di cosa significò resistere, lottare e sacrificarsi per un ideale di giustizia e libertà.


L'iniziativa editoriale di Repubblica rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire e tramandare la memoria di un periodo fondamentale della nostra storia, affinché le nuove generazioni possano comprendere il valore della democrazia e l'importanza di difenderla ogni giorno. "Grazie 25 aprile, ci hai ridato la gioia di essere italiani", questo è il messaggio che emerge forte e chiaro da questa celebrazione, un invito a non dimenticare mai il sacrificio di chi ci ha preceduto e a continuare a costruire un futuro di pace e prosperità per il nostro Paese.


La collana, già disponibile in edicola e online, si propone come uno strumento utile per approfondire la conoscenza della Resistenza e per riflettere sul significato profondo del 25 aprile, una data che simboleggia la rinascita dell'Italia e la sua adesione ai valori universali di libertà, democrazia e giustizia. Un piccolo gesto, un grande messaggio: la memoria è il nostro futuro.

```

(23-04-2025 01:01)