25 Aprile in sordina: cinque giorni di lutto nazionale e la polemica sulla richiesta di sobrietà.

25 Aprile in sordina: cinque giorni di lutto nazionale e la polemica sulla richiesta di sobrietà.

```html

Lutto Nazionale e Divisioni nel Governo: Meloni Impone la Linea

Il Consiglio dei ministri si è concluso con una decisione sofferta, segnata da tensioni interne riguardo alla durata del lutto nazionale in seguito alla recente tragedia. Alla fine, ha prevalso la linea del Presidente del Consiglio, che ha optato per cinque giorni di lutto, una scelta che ha sollevato non poche perplessità tra i membri dell'esecutivo. BR Il dibattito si è concentrato principalmente sull'opportunità di una commemorazione così prolungata, considerata da alcuni eccessiva in un momento di crisi economica e sociale.

Nomina e Polemiche: Per la gestione dei funerali di Stato, è stato designato il capo della Protezione Civile, Ciciliano, in qualità di commissario straordinario. La sua nomina, pur essendo una scelta tecnica, non ha mancato di suscitare commenti e discussioni, soprattutto per il suo ruolo di coordinamento in una fase così delicata. BR Contemporaneamente, è stato lanciato un appello alla sobrietà per le celebrazioni del 25 aprile. Tale iniziativa, volta a onorare le vittime senza eccessi di festeggiamenti, ha scatenato una vivace polemica, con accuse di voler sminuire il significato della Festa della Liberazione.

"La decisione è stata difficile, ma necessaria per onorare adeguatamente la memoria delle vittime," ha dichiarato una fonte interna al governo, preferendo restare anonima. BR Tuttavia, le voci di dissenso continuano a farsi sentire, alimentando un clima di incertezza e divisione all'interno della maggioranza. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e quale sarà l'impatto di queste decisioni sull'opinione pubblica.

```

(23-04-2025 01:00)