Pichetto Fratin: "Proseguiremo sulla via indicata da Papa Francesco".

Pichetto Fratin: "Proseguiremo sulla via indicata da Papa Francesco".

```html

Un'Eredità Verde: Pichetto Fratin Commemora il Pontefice e l'Enciclica Laudato Si'

La giornata di oggi si carica di un significato particolare, segnata dal recente lutto per la scomparsa del Pontefice e dall'anniversario dei 10 anni dalla pubblicazione dell'Enciclica Laudato Si'. Un momento di riflessione e di impegno rinnovato per le tematiche ambientali, fortemente sostenute dal Santo Padre.

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin, ha espresso il proprio cordoglio e ha sottolineato l'importanza di proseguire il cammino tracciato da Papa Francesco. "Vogliamo continuare sul solco tracciato da Papa Francesco," ha dichiarato il Ministro, evidenziando l'impegno del governo italiano nel promuovere politiche ambientali sostenibili in linea con i principi espressi nell'Enciclica.

L'Enciclica Laudato Si', pubblicata nel 2015, rappresenta un appello urgente alla cura della casa comune e alla conversione ecologica. Il documento papale ha avuto un impatto significativo a livello globale, stimolando il dibattito e l'azione su temi quali il cambiamento climatico, la giustizia sociale e la difesa della biodiversità.

"L'eredità spirituale e morale di Papa Francesco è un faro per tutti noi," ha aggiunto Pichetto Fratin. "Il suo impegno per la salvaguardia del creato è un'esortazione costante a fare di più e meglio per le generazioni future. Lavoreremo con determinazione per tradurre in azioni concrete i principi contenuti nella Laudato Si'."

Il Ministro ha poi accennato ad alcuni progetti e iniziative in corso, volti a promuovere l'energia rinnovabile, la riduzione delle emissioni e la transizione verso un'economia più circolare e sostenibile.

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

```

(22-04-2025 17:31)