Pichetto Fratin: "Proseguiremo nel cammino indicato da Papa Francesco".

Pichetto Fratin: "Proseguiremo nel cammino indicato da Papa Francesco".

```html

Un Decennio dalla Laudato Si': L'Eredità di Papa Francesco Vive Nel Giorno della Sua Scomparsa

Roma, [Data Odierna] - La giornata di oggi assume un significato particolarmente toccante. A poche ore dalla notizia della scomparsa di Papa Francesco, ricorre il decimo anniversario della sua enciclica Laudato Si', un documento rivoluzionario che ha segnato un punto di svolta nella discussione globale sulla cura del creato e la giustizia sociale. L'eco del suo messaggio risuona potente, spingendo a una riflessione profonda sul futuro del nostro pianeta.

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha espresso il suo cordoglio e il suo impegno a proseguire l'opera del Pontefice: "Vogliamo continuare sul solco tracciato da Papa Francesco," ha dichiarato. "La Laudato Si' rappresenta una bussola morale e politica imprescindibile per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. Il suo appello all'azione collettiva, alla conversione ecologica e alla responsabilità intergenerazionale resta più attuale che mai."

Pichetto Fratin ha poi aggiunto: "Il Governo italiano è determinato a intensificare gli sforzi per la transizione ecologica, promuovendo energie rinnovabili, riducendo le emissioni e proteggendo la biodiversità. L'eredità di Papa Francesco ci sprona a un impegno ancora maggiore, a una visione di sviluppo sostenibile che metta al centro il bene comune e la dignità di ogni persona. Non dobbiamo dimenticare, come ci ha ricordato il Pontefice, che 'tutto è connesso' e che la cura della casa comune è inseparabile dalla lotta contro la povertà e le disuguaglianze."

La ricorrenza dell'anniversario dell'Enciclica, unita al lutto per la scomparsa del Santo Padre, rappresenta dunque un momento di profonda commozione e di rinnovato impegno per un futuro più giusto e sostenibile.

```

(22-04-2025 17:31)