Maltempo in arrivo: allerta grandine e temperature in picchiata

Maltempo in arrivo: allerta grandine e temperature in picchiata

Rischio Nubifragi in Piemonte e Lombardia: Allerta Meteo per Grandine

Il Piemonte e la Lombardia si preparano ad affrontare una nuova ondata di maltempo. Dopo un periodo di relativa calma, una fase depressionaria in transito sta intensificando il suo passaggio, portando con sé un rischio significativo di nubifragi e grandine. L'allerta, diramata dalla Protezione Civile regionale, è di livello arancione per diverse zone, prevedendo precipitazioni intense e persistenti, soprattutto nelle aree alpine e prealpine.

Secondo le previsioni dei meteorologi, la situazione peggiorerà nel corso della giornata di oggi, con l'arrivo di un'intensa perturbazione che si sposterà gradualmente verso sud. Si prevedono forti temporali, accompagnati da raffiche di vento e intense grandinate. La Protezione Civile raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di seguire attentamente gli aggiornamenti meteorologici.

"Si tratta di un evento meteorologico significativo," spiega un esperto del servizio meteorologico regionale, "che richiede la massima cautela. Si raccomanda di evitare attività all'aperto durante i momenti di maggiore intensità dei fenomeni e di adottare tutte le misure precauzionali necessarie per proteggere persone e beni."

Le autorità locali stanno predisponendo i piani di intervento per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. Sono stati attivati i centri operativi comunali e sono in allerta i vigili del fuoco, le forze dell'ordine e i volontari della Protezione Civile, pronti ad intervenire in caso di necessità. La Protezione Civile ha inoltre pubblicato una serie di consigli utili per la popolazione, tra cui la raccomandazione di mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere danneggiati dal vento o dalla grandine, di evitare di sostare sotto alberi o pali della luce, e di segnalare immediatamente alle autorità eventuali situazioni di pericolo.

Consigli utili per affrontare i temporali:
• Verificare la stabilità di grondaie, antenne e altri elementi che potrebbero essere danneggiati dal vento.
• Mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere sollevati dal vento.
• Parcheggiare l'auto in un luogo sicuro, lontano da alberi e palazzi.
• Se si è sorpresi da un temporale all'aperto, cercare riparo in un luogo chiuso.

Per rimanere aggiornati sulla situazione e consultare le ultime allerte meteo, si consiglia di visitare il sito della Protezione Civile regionale https://www.protezionecivile.gov.it/ e di seguire le indicazioni delle autorità locali. La primavera, quest'anno, sembra davvero voler fare i suoi capricci.

(23-04-2025 09:57)