Addio a Giuseppe Farina, presidente del Vicenza di Rossi e del Milan pre-Berlusconi

Addio a Giuseppe Farina: l'uomo che scovò "Pablito"
Si è spento Giuseppe Farina, figura chiave del calcio italiano. Presidente del Vicenza negli anni d'oro di Paolo Rossi, e del Milan prima dell'era Berlusconi, Farina lascia un vuoto incolmabile nel mondo del pallone. La sua scomparsa, avvenuta oggi, ha suscitato profonda commozione tra chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco.
Ricordarlo significa ripercorrere una storia fatta di intuizioni geniali e di coraggio imprenditoriale. Farina, infatti, non fu solo un dirigente: fu un vero scopritore di talenti. È soprattutto per l'acquisto di Paolo Rossi, "Pablito", che la sua memoria rimarrà indelebile negli annali del calcio. Un acquisto definito "stellare" all'epoca, una scommessa che si trasformò in un successo clamoroso, lanciando Rossi verso la gloria e contribuendo alla vittoria della Coppa del Mondo del 1982. Una leggenda, alimentata dalla cifra importante sborsata per portarlo a Vicenza, una cifra che all'epoca rappresentò un vero e proprio investimento di fiducia nel potenziale di un giocatore che stava uscendo da un periodo difficile.
Ma la figura di Farina va ben oltre l'episodio Rossi. La sua presidenza al Vicenza fu un periodo di grande crescita per il club, culminato con la partecipazione alla Serie A. E poi il Milan, prima dell'avvento di Berlusconi: un passaggio di consegne che testimonia la sua importanza nel panorama calcistico italiano. Un uomo di calcio, ma anche un uomo d'affari lungimirante, che ha saputo intuire il valore di talenti nascosti e costruire progetti ambiziosi.
La sua eredità è quella di un dirigente capace di coniugare passione e competenza, visione e concretezza. Un esempio per le nuove generazioni di dirigenti sportivi. Un uomo che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia del calcio italiano. Oggi, quel capitolo si chiude, ma la sua leggenda continua a vivere attraverso i successi e le emozioni che ha saputo regalare a tutti gli appassionati di questo sport.
Numerose sono le testimonianze di cordoglio che arrivano dal mondo del calcio, a conferma dell'affetto e della stima di cui Farina godeva.
Ci uniamo al dolore dei familiari e di tutti coloro che gli sono stati vicini in questo momento di lutto.
(