Addio Francesco, dolore in Argentina.

```html
"Tanta tristezza": Buenos Aires in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
La notizia è giunta improvvisa, come un fulmine a ciel sereno. Il cuore di Buenos Aires, città natale di Jorge Mario Bergoglio, si è ammantato di tristezza nel momento in cui la notizia della scomparsa di Papa Francesco ha iniziato a diffondersi tra le strade, i caffè e le case.
Un silenzio surreale ha avvolto Plaza de Mayo, luogo simbolo della storia argentina, solitamente brulicante di vita e voci. Oggi, invece, si percepiva un'atmosfera rarefatta, interrotta solo da singhiozzi e brevi commenti sommessi.
“È una perdita immensa per noi argentini”, ha dichiarato Maria Elena, una signora anziana con le mani giunte, gli occhi rossi per il pianto. "Lo sentivamo uno di noi, sempre vicino alla gente, ai poveri." BRUn altro passante, un giovane di nome Javier, ha aggiunto con voce rotta dall'emozione: "Era un Papa che parlava chiaro, che non aveva paura di dire la verità. Ci mancherà tanto."
Le testimonianze raccolte in strada dipingono un quadro di profonda commozione e di sincero affetto per il Pontefice. Molti ricordano il suo impegno per la giustizia sociale, la sua difesa dei più deboli e la sua costante esortazione alla pace. BR“Ha dato speranza a milioni di persone”, ha affermato un uomo, stringendo tra le mani una foto di Papa Francesco. “Il suo messaggio resterà vivo nei nostri cuori." BR
Le bandiere argentine sventolano a mezz'asta, mentre le chiese si preparano ad accogliere i fedeli per veglie di preghiera in suffragio del Santo Padre. Buenos Aires piange il suo Papa, il Papa del mondo.
Per informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va.
```(