Zuppi: il viaggio di Francesco, un'omelia completa

L’omelia di Zuppi a Bologna: un commosso addio a Papa Francesco
Bologna, – La Cattedrale di Bologna ha ospitato ieri una toccante messa di suffragio per Papa Francesco, celebrata dal Cardinale Matteo Zuppi. L'omelia, ricca di emozioni e di profonda spiritualità, ha lasciato un segno indelebile nei presenti. Il Cardinale, con la sua consueta eloquenza, ha ripercorso il pontificato di Francesco, evidenziando la sua impronta indelebile sulla Chiesa e sul mondo.
"Francesco ci ha messo in viaggio," ha affermato Zuppi, "un viaggio di fede, di speranza, di carità. Un viaggio che ci ha chiesto di uscire dalle nostre sicurezze, di incontrare gli altri, di abbracciare la fragilità e il dolore del mondo." Le parole del Cardinale risuonavano nella cattedrale, cariche di una commozione palpabile. Non si trattava solo di ricordare un Papa, ma di celebrare un lascito, un'eredità di impegno e di amore.
Zuppi ha sottolineato l'importanza di proseguire il cammino tracciato da Francesco, invitando tutti a portare nel cuore il suo insegnamento e il suo esempio. "Portiamolo nel cuore," ha ripetuto più volte, "e continuiamo a camminare sulla strada che lui ci ha indicato, con coraggio e con amore." L'omelia ha toccato temi cruciali del pontificato di Francesco: la povertà, la giustizia sociale, l'ecologia integrale, la pace. Elementi che, secondo Zuppi, costituiscono la colonna portante del messaggio francescano e che devono continuare a guidare la Chiesa nel futuro.
La celebrazione è stata partecipata da numerosi fedeli, provenienti da tutta la regione Emilia-Romagna e non solo. L'atmosfera era carica di un senso di profonda spiritualità e di commozione. L'omelia integrale del Cardinale Zuppi, disponibile sul sito della Chiesa di Bologna, è un documento prezioso che racchiude il sentimento di gratitudine e di speranza che permeava la messa di suffragio. Un testamento spirituale di un percorso comune, un invito a non fermarsi, ma a continuare a costruire un mondo più giusto e fraterno, ispirandosi all’esempio del Papa emerito.
L'eredità di Francesco, dunque, non si esaurisce con la fine del suo pontificato, ma continua a vivere nel cuore di chi ha creduto nel suo messaggio e si impegna a portarlo avanti. La messa a Bologna è stata un momento di riflessione e di condivisione, un'occasione per ricordare un grande Pontefice e per rilanciare il suo appello all’amore e alla giustizia.
(