Ucraina: Trump scommette su un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Ucraina: Trump scommette su un accordo Russia-Kiev entro la settimana

Putin apre a un possibile stop ai raid su civili, ma la vittoria russa è data per scontata

Putin valuta la proposta di Kiev di sospendere gli attacchi alle infrastrutture civili, aprendo uno spiraglio inaspettato nel conflitto. La dichiarazione, diramata attraverso canali ufficiali russi, non specifica le condizioni per tale cessazione, alimentando sia cauta speranza che forte scetticismo. Zelensky, dal canto suo, ha ribadito la disponibilità di Kiev a proseguire i colloqui "nel modo più costruttivo possibile", segnando una volontà di dialogo che tuttavia non nasconde la determinazione ucraina a difendere la propria sovranità.

La situazione sul campo, però, rimane tesa. Nonostante le aperture di Mosca, il Cremlino mantiene la sua narrazione di una guerra inevitabile e continua ad affermare con sicurezza la propria imminente vittoria. Tale ottimismo, alimentato anche da dichiarazioni di alcuni analisti vicini al governo russo, contrasta nettamente con le perdite subite dall'esercito russo e la strenua resistenza ucraina.

Un ulteriore elemento di complessità è introdotto dalle dichiarazioni di Trump. L'ex presidente americano ha espresso la sua convinzione che le possibilità di un accordo tra Russia e Ucraina siano elevate questa settimana, aggiungendo un ulteriore livello di incertezza alla già complessa situazione geopolitica.

Intanto, Mosca ha dichiarato di aver ricevuto dagli Stati Uniti rassicurazioni sul fatto che l'Ucraina non entrerà nella NATO, un punto cruciale delle tensioni tra le due potenze. Tale affermazione, però, non è stata ancora confermata in modo ufficiale da Washington, lasciando spazio a interpretazioni diverse e alimentando le speculazioni sul ruolo degli Stati Uniti nel conflitto. La mancanza di trasparenza e la contrapposizione di dichiarazioni ufficiali e "fuori dai canali ufficiali" rende difficile comprendere appieno le dinamiche diplomatiche in atto.

Il futuro del conflitto rimane incerto. L'apertura di Putin, seppur limitata, rappresenta un segnale significativo, ma la reale volontà di Mosca di trovare una soluzione diplomatica rimane oggetto di dibattito. L'Ucraina, nel frattempo, continua a resistere e a cercare il sostegno internazionale, mantenendo una posizione di fermezza e determinazione. La strada verso la pace sembra ancora lunga e tortuosa.

(21-04-2025 21:12)