Papa Francesco: "Non temete la vecchiaia, è saggezza"

Papa Francesco: "Non temete la vecchiaia, è saggezza"

La prefazione di Papa Francesco al libro del Cardinale Scola: un messaggio di speranza

Un messaggio di speranza e di serenità, quello che Papa Francesco ha voluto lasciare prima del suo recente ricovero. Le parole del Pontefice, contenute nella prefazione al libro del Cardinale Angelo Scola, "La fede non ha età", assumono un significato ancora più profondo alla luce degli eventi delle ultime settimane.

La nota, breve ma intensa, si concentra su un tema particolarmente significativo, soprattutto in un momento in cui il Papa si appresta ad affrontare un intervento chirurgico: la vecchiaia. Francesco non la presenta come un periodo da temere, ma come un'occasione di crescita e di saggezza. "Non aver paura della vecchiaia: è sapienza e ascolto", scrive il Papa, offrendo un messaggio di conforto non solo ai fedeli anziani, ma a chiunque si trovi ad affrontare le sfide del tempo che passa.

La scelta di scrivere questa prefazione proprio per il libro del Cardinale Scola non è casuale. Scola, figura di grande rilievo nel mondo ecclesiastico, ha dedicato la sua vita allo studio e alla riflessione sulla fede, offrendo sempre una testimonianza di profonda spiritualità. Il suo ultimo lavoro, "La fede non ha età", si concentra sull'importanza della fede nella terza età, un tema che risuona fortemente con il messaggio del Papa.

Le parole di Francesco, concise ma potenti, trasmettono un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro. Non si tratta solo di un invito ad accettare la vecchiaia con serenità, ma di un invito a coglierne le opportunità, a sfruttare la saggezza e l'esperienza accumulate nel corso degli anni. L'ascolto, poi, è presentato come un elemento fondamentale di questa fase della vita, un invito ad aprirsi agli altri e a imparare dagli altri.

In un momento di incertezza per la salute del Papa, la sua prefazione al libro di Scola assume un valore aggiunto. Diventa un testamento spirituale, un messaggio di fiducia che trascende le preoccupazioni contingenti e si concentra sull'essenza della vita cristiana: la fede, la speranza e la carità. Un messaggio che, certamente, risuonerà a lungo nel cuore dei fedeli di tutto il mondo.

La pubblicazione del libro e la diffusione della prefazione del Papa rappresentano un evento di grande rilevanza, alimentando la riflessione su temi importanti come la vecchiaia, la fede e la speranza, in un momento di particolare sensibilità per la comunità cattolica. Il testo integrale della prefazione è disponibile presso gli editori. Vi invitiamo a leggerlo e a riflettere sul suo profondo significato.

(22-04-2025 01:00)