Paola Severino racconta la visita di Papa Francesco a Casal del Marmo.

Paola Severino racconta la visita di Papa Francesco a Casal del Marmo.

```html

La Visita Inattesa: Papa Francesco a Casal del Marmo, il Ricordo dell'Ex Ministro Severino

Roma, - Un momento di profonda umanità e umiltà. Così l'ex Ministro della Giustizia, Paola Severino, descrive la visita di Papa Francesco al carcere minorile di Casal del Marmo, avvenuta quest'anno. Il ricordo è vivido e, a distanza di mesi, ancora capace di suscitare forte emozione.

“Ricordo perfettamente il momento in cui lo vidi entrare. Si inginocchiò sul pavimento, rifiutando qualsiasi tipo di conforto, anche un semplice cuscino. Un gesto inaspettato, un simbolo potente di vicinanza ai giovani detenuti”, ha raccontato Severino durante un recente evento pubblico. La semplicità del Pontefice, sottolinea l'ex Ministro, era disarmante: “Aveva due scarpe grosse da contadino, quasi un simbolo tangibile della sua rinuncia al potere terreno e della sua dedizione agli ultimi”.

La visita, avvenuta in forma privata, aveva lo scopo di portare un messaggio di speranza e perdono ai giovani reclusi. Papa Francesco trascorse diverse ore con loro, ascoltando le loro storie e offrendo parole di conforto. Un incontro che, a quanto pare, ha lasciato un segno indelebile non solo nei detenuti, ma anche in coloro che hanno avuto la fortuna di assistervi.

Severino ha poi aggiunto: "Quel giorno ho capito ancora di più la forza di un messaggio semplice e diretto, un messaggio che va oltre le parole e si manifesta attraverso gesti concreti di umanità." La visita a Casal del Marmo, conclude, è stata una testimonianza di come la fede possa tradursi in azioni tangibili di solidarietà, capaci di ispirare un cambiamento reale.

Un momento di riflessione che ci invita a guardare oltre le sbarre, a riconoscere l'umanità dietro l'errore e a credere nella possibilità di una seconda possibilità. Vatican News offre ulteriori approfondimenti sul magistero di Papa Francesco.

```

(21-04-2025 17:22)