La visita di Papa Francesco al carcere di Casal del Marmo: il racconto di Paola Severino

Il Papa e il detenuto: un incontro di umiltà a Casal del Marmo
Paola Severino, ex Ministro della Giustizia, ha raccontato un toccante episodio avvenuto durante la visita di Papa Francesco al carcere di Casal del Marmo. Un incontro che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dell'ex ministro, e che descrive con parole intense e piene di emozione.
"Si inginocchiò sul pavimento, rifiutando anche un cuscino. Aveva due scarpe grosse da contadino, un simbolo di rinuncia al potere terreno", ha dichiarato Severino, riferendosi a un detenuto incontrato dal Pontefice durante la sua visita. Un'immagine forte, che trasmette la semplicità e l'umiltà del gesto del Papa, ma anche la profonda rinuncia e la consapevolezza del carcerato.
L'episodio, narrato da Severino in diverse occasioni, sottolinea l'importanza del contatto umano diretto, soprattutto in contesti difficili come quello carcerario. La visita di Papa Francesco a Casal del Marmo non è stata solo un evento istituzionale, ma un momento di intensa spiritualità e di vicinanza ai più fragili. L'immagine del detenuto inginocchiato, con le sue semplici scarpe da contadino, diventa un potente simbolo della sofferenza e della ricerca di redenzione.
La scelta del Papa di interagire con i detenuti in modo così spontaneo e diretto, ha toccato profondamente Severino, che ha sottolineato come l'incontro abbia rappresentato un momento di vera speranza per coloro che vivono la reclusione. Il gesto del detenuto, nel rifiutare anche un semplice cuscino per inginocchiarsi di fronte al Papa, è stato interpretato come una profonda umiliazione di fronte alla figura spirituale e come una sincera ricerca di perdono.
Questo racconto, raccontato dall'ex Ministro, va oltre la semplice cronaca di un evento istituzionale. Diventa una riflessione sulla fede, sulla giustizia e sulla speranza di redenzione, mostrando la potenza di un gesto semplice eppure carico di significato, in grado di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi lo ha assistito.
La visita del Papa a Casal del Marmo, e l'episodio raccontato da Severino, ci ricordano l'importanza della compassione e della vicinanza ai più deboli, un messaggio di grande attualità in un momento storico caratterizzato da profonde disuguaglianze sociali.
(