La visita di Papa Francesco a Casal del Marmo: il racconto di Paola Severino

La visita di Papa Francesco a Casal del Marmo: il racconto di Paola Severino

Il Papa e il carcerato: l'incontro che ha commosso Paola Severino

Un racconto toccante, quello dell'ex Ministro della Giustizia Paola Severino, che descrive l'incontro tra Papa Francesco e un detenuto nel carcere romano di Casal del Marmo. Un episodio che ha lasciato un segno indelebile nella memoria della Severino, e che offre uno spaccato di profonda umanità e di fede.

Intervistata di recente, l'ex Ministro ha narrato con emozione l'evento: "Ricordo ancora vividamente quel giorno. Papa Francesco, durante la sua visita a Casal del Marmo, si trovò di fronte a un uomo che, per rispetto, si inginocchiò sul pavimento freddo e duro, rifiutando persino un cuscino offertogli. Aveva ai piedi due grosse scarpe da contadino, un simbolo, secondo me, di una rinuncia totale al potere terreno, una scelta di umiltà disarmante."

La Severino ha sottolineato la semplicità e la profondità dell'incontro, un momento di intensa spiritualità che ha travalicato le mura del carcere: "Era una scena carica di significato, un'immagine che parla da sola. L'umiltà di quell'uomo, la sua semplicità di fronte alla figura del Papa, è stata una lezione di vita per tutti noi presenti. Quel gesto, quel rifiuto del comfort, rappresentava la sua totale dedizione alla fede e alla speranza di redenzione."

L'ex Ministro non ha rivelato l'identità del detenuto, rispettando la sua privacy e la delicatezza del momento. Tuttavia, il suo racconto ha suscitato un'ampia risonanza, riaccendendo il dibattito sulla funzione riabilitativa del sistema penitenziario e sul ruolo fondamentale della fede nella redenzione individuale. La storia, carica di simbolismo, offre una riflessione importante sull'umanità, sulla fede e sulla possibilità di riscatto anche nelle situazioni più difficili. Un'immagine potente, quella del Papa e del carcerato inginocchiato, che rimane impressa nella mente e nel cuore di chi l'ha vissuta, un ricordo indelebile di un incontro carico di significato.

L'episodio, seppur raccontato a distanza di tempo, conserva tutta la sua intensità emotiva, testimonianza di una fede capace di trascendere le barriere e di ispirare speranza anche nelle situazioni più disperate. Il sito ufficiale del Vaticano offre ulteriori informazioni sulle attività del Santo Padre.

(21-04-2025 17:22)