Francesco: un destino annunciato.

Francesco: un destino annunciato.

```html

R50: Il Decennale dell'Elezione di Papa Francesco – Un'Eredità Profetica

13 Marzo 2013 - 13 Marzo 2023: Dieci anni fa, il mondo assisteva all'elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio, scegliendo il nome di Francesco. Un evento che ha segnato una svolta nella Chiesa Cattolica, una ventata di novità e un invito costante alla riflessione e all'azione.

In occasione di questo importante anniversario, ripubblichiamo un estratto del commento di Vito Mancuso, apparso originariamente sulle pagine di Repubblica il 14 marzo 2013, dal titolo "Francesco, nel nome una missione". In quel pezzo, Mancuso intuiva la portata rivoluzionaria della scelta del nome, un richiamo esplicito all'umiltà, alla povertà e all'attenzione verso gli ultimi, valori cardine del messaggio di San Francesco d'Assisi.

"Nel suo nome, Francesco porta con sé una promessa di rinnovamento, un invito a spogliarsi dalle sovrastrutture e a ritrovare l'essenza del Vangelo," scriveva Mancuso all'epoca. Una profezia che, a dieci anni di distanza, sembra essersi ampiamente realizzata. Il pontificato di Francesco è stato caratterizzato da una forte attenzione alle periferie del mondo, dalla lotta contro le disuguaglianze e dalla promozione del dialogo interreligioso. Recentemente, ha ribadito l'importanza della sinodalità, un cammino condiviso per affrontare le sfide del presente.

Il *decennale* dell'elezione di Papa Francesco rappresenta un'occasione per celebrare un pontificato che ha saputo parlare al cuore di milioni di persone, credenti e non, offrendo una visione di Chiesa più inclusiva, misericordiosa e impegnata nella costruzione di un mondo più giusto e fraterno. Il suo magistero continua a ispirare e a sollecitare un cambiamento profondo, non solo all'interno della Chiesa, ma nell'intera società.

Per approfondire le riflessioni sul pontificato di Papa Francesco, si può consultare Vatican News, il portale di informazione ufficiale della Santa Sede.

```

(22-04-2025 00:01)