Francesco: disposizioni testamentarie e desiderio di sepoltura nella terra spoglia.

```html
Testamento di Papa Francesco: Un Sepolcro nella "Nuda Terra" a Santa Maria Maggiore
Le volontà di Papa Francesco riguardo al suo luogo di riposo eterno sono state rese pubbliche, rivelando un desiderio di estrema semplicità e umiltà. Il Santo Padre ha espresso il desiderio di essere sepolto nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma, un luogo a lui caro e ricco di significato spirituale. BR
"Chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus", si legge nel suo testamento. BR
Questa richiesta, di essere seppellito nella "nuda terra", riflette il profondo legame del Pontefice con la povertà e la sua insistenza su uno stile di vita austero e vicino ai più bisognosi. L'assenza di sfarzo e la richiesta di un'iscrizione semplice con il solo nome "Franciscus" sottolineano ulteriormente la sua volontà di spogliarsi di ogni orpello terreno.BR
La scelta della Basilica di Santa Maria Maggiore non è casuale. Si tratta di una delle quattro basiliche papali di Roma, un luogo di preghiera e devozione mariana di grande importanza per il Papa. Affidare le sue spoglie a questo luogo, con una sepoltura così umile, è un ultimo messaggio di fede e servizio.BR
La notizia del testamento ha suscitato grande emozione e riflessione tra i fedeli di tutto il mondo, che vedono in questo gesto un'ulteriore conferma della coerenza del suo pontificato con i valori evangelici. Il desiderio di una sepoltura semplice e nella terra, quasi a confondersi con la polvere da cui siamo venuti, è un potente richiamo alla caducità della vita e all'importanza di vivere nel segno dell'umiltà e della fede. BR
```(