Conferma del decesso di Papa Francesco: le procedure di rito

Conferma del decesso di Papa Francesco: le procedure di rito

Morte di Papa Benedetto XVI: Stasera il rito di constatazione, poi la deposizione nella bara

Il Vaticano ha ufficialmente comunicato che questa sera si terrà il rito di constatazione della morte di Papa Benedetto XVI. Seguirà, poi, la deposizione della salma nella bara, all'interno della Basilica di San Pietro. La notizia, diffusa nel primo pomeriggio di oggi, conferma le procedure canoniche che precedono i funerali di un Pontefice. L'atmosfera in Vaticano è di raccoglimento e preghiera, mentre fedeli da tutto il mondo si stringono attorno alla Chiesa in questo momento di lutto.


La cerimonia di constatazione, di carattere riservato, sarà officiata da un gruppo di medici e prelati. Si tratta di un atto formale, ma anche di profondo rispetto per la figura del Papa emerito, che ha guidato la Chiesa Cattolica per otto anni. La successiva deposizione della salma nella bara rappresenta un ulteriore passo nel lungo e solenne percorso che accompagnerà Benedetto XVI verso gli ultimi onori.


Il corpo del Papa emerito rimarrà esposto alla venerazione dei fedeli nella Basilica di San Pietro da lunedì 2 gennaio, consentendo a quanti lo desiderano di rendere omaggio al Pontefice. La data dei funerali, presieduti da Papa Francesco, è ancora in via di definizione, ma si prevede che si terrà nei prossimi giorni. L'evento, che richiama l'attenzione di tutto il mondo, sarà seguito da milioni di persone, sia in presenza che attraverso le dirette televisive e streaming online.


Intanto, sui social media, si moltiplicano i messaggi di cordoglio e di ricordo di Benedetto XVI, con la condivisione di immagini e testimonianze che celebrano il suo pontificato e la sua figura. Innumerevoli sono le persone che ricordano la sua erudizione teologica, la sua profonda spiritualità e il suo impegno nel dialogo interreligioso. La sua scomparsa lascia un vuoto significativo nel cuore di milioni di fedeli, ma anche nella società internazionale, dove la sua voce ha contribuito a promuovere pace e giustizia.


Il Vaticano ha inoltre assicurato che nei prossimi giorni saranno fornite ulteriori informazioni dettagliate sulle celebrazioni funebri, compresa la data, l'orario e il programma ufficiale. L'attesa è palpabile, mentre il mondo si prepara a dare l'addio a una figura storica della Chiesa Cattolica.

(21-04-2025 14:10)