Attacco di Trump a Powell: Piazza Affari in calo, euro in rialzo

Attacco di Trump a Powell: Piazza Affari in calo, euro in rialzo

Trump attacca Powell: "Un perdente"! Dollaro ai minimi del 2021, oro vola

L'ex presidente americano Donald Trump torna a sferrare un attacco durissimo contro Jerome Powell, presidente della Federal Reserve. Definendolo "un perdente", Trump commenta la recente debolezza del dollaro, tornato ai livelli del 2021, e la conseguente impennata del prezzo dell'oro, che ha superato i 3.400 dollari l'oncia. Le dichiarazioni dell'ex presidente giungono in un contesto di incertezza sui mercati, con Wall Street in rosso e l'euro in forte rialzo.
La critica di Trump si concentra sulla gestione della politica monetaria da parte della Fed, accusata di non riuscire a contrastare efficacemente l'inflazione. "Powell ha fallito miseramente", ha dichiarato Trump, secondo quanto riportato da diversi media americani. "La sua politica monetaria è un disastro, sta danneggiando l'economia americana e indebolendo il dollaro". Le parole di Trump, come sempre dirette e provocatorie, hanno riacceso il dibattito sulla leadership della Fed e sulle prospettive dell'economia statunitense.
La debolezza del dollaro, evidentemente un elemento centrale nelle critiche di Trump, è effettivamente un dato di fatto. La valuta americana ha registrato perdite significative nelle ultime settimane, scendendo ai minimi toccati nel 2021. Questo trend è stato interpretato da molti analisti come un segnale di preoccupazione per la salute dell'economia americana e per l'efficacia delle politiche della Fed. Contemporaneamente, l'oro, considerato un bene rifugio in tempi di incertezza economica, ha registrato un'impennata spettacolare, superando la soglia psicologica dei 3.400 dollari l'oncia.
L'effetto domino si è esteso anche ai mercati azionari, con Wall Street che ha chiuso la giornata in rosso, riflettendo l'incertezza generata dalle tensioni geopolitiche e dalle preoccupazioni sull'inflazione. Al contrario, l'euro ha beneficiato della debolezza del dollaro, registrando un significativo apprezzamento.
Le parole di Trump, seppur aspre, riflettono un sentimento di diffusa preoccupazione che aleggia sui mercati finanziari globali. La situazione economica internazionale rimane complessa, con diversi fattori che contribuiscono all'incertezza, e la gestione della politica monetaria da parte della Fed rimane al centro del dibattito. Resta da vedere come la Fed stessa reagirà a queste critiche e quali saranno le prossime mosse per affrontare le sfide economiche attuali. L'attenzione dei mercati rimane alta, in attesa di ulteriori sviluppi.

(22-04-2025 01:00)