Addio a Papa Francesco: Israele silente, William presente ai funerali

Addio a Papa Francesco: Israele silente, William presente ai funerali

Lutto Nazionale per la Morte di Papa Francesco: Mattarella a Santa Marta, Funerali con il Principe William

Cinque giorni di lutto nazionale sono stati proclamati in Italia a seguito della scomparsa di Papa Francesco. La notizia ha scosso il mondo, generando reazioni contrastanti, tra cui la sorprendente decisione di Israele di non inviare condoglianze.

Stamattina, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita a Santa Marta, la residenza papale, in segno di profondo rispetto e cordoglio. Un gesto che sottolinea l'importanza del momento e il legame tra lo Stato italiano e la Santa Sede.

Domani, il corpo di Papa Francesco sarà traslato dalla Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Da lì inizierà la camera ardente, aperta ai fedeli per l’ultimo saluto al Pontefice. La possibilità di rendere omaggio al Papa sarà concessa fino a venerdì sera, offrendo a milioni di persone la possibilità di partecipare a questo momento di preghiera e commemorazione.

La partecipazione di Sua Altezza Reale il Principe William ai funerali di Stato è stata confermata, segnando ulteriormente l'importanza internazionale di questo evento. La presenza di rappresentanti di diverse nazioni sottolinea il ruolo globale svolto da Papa Francesco durante il suo pontificato.

La decisione di Israele di non inviare condoglianze ha suscitato ampio dibattito. Le ragioni alla base di questa scelta non sono state ancora ufficialmente dichiarate, ma aprono una riflessione sulla complessa relazione tra lo Stato di Israele e la Chiesa Cattolica. Le diverse interpretazioni della scelta israeliana testimoniano la delicatezza del momento storico.

Intanto, l'Italia si prepara a celebrare i funerali di stato di un leader spirituale che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo, ricordato per il suo impegno sociale, la sua semplicità e la sua profonda umanità. Il lutto nazionale rappresenta un momento di raccoglimento per tutta la nazione, un'occasione per ricordare il lascito del Papa e riflettere sul suo messaggio di pace e di fratellanza.

Sito web del Quirinale

Sito web del Vaticano

(22-04-2025 17:28)