Addio a Francesco: un funerale inedito

Addio a Francesco: un funerale inedito

Addio alla Tradizione Antica: Le Esequie di Papa Francesco Saranno Diverse

Un cambiamento epocale segna le ultime volontà di Papa Francesco: il suo corpo non sarà esposto nella sua stanza, come da tradizione secolare, ma nella cappella privata della residenza. Inoltre, la salma giungerà in Basilica già all'interno di un feretro di rovere, abbandonando la consuetudine del catafalco e della tripla bara, un rito che risaliva addirittura al XIII secolo. Questa decisione, che rappresenta una rottura con la prassi plurisecolare, sottolinea la volontà del Pontefice di semplicità e sobrietà anche nell'estremo saluto.

La decisione di non esporre la salma nella sua stanza, luogo tradizionalmente destinato alla veglia funebre, rappresenta un forte segnale di discontinuità. La pratica, consolidata nei secoli, consentiva ai fedeli di rendere omaggio al Pontefice defunto in un ambiente più intimo e raccolto. Invece, si sceglie una cappella privata, probabilmente per consentire un momento di raccoglimento più riservato alla comunità religiosa più vicina.

L'abbandono del catafalco e della tripla bara, un rito complesso che prevedeva l'inserimento del corpo in tre casse di legno di diverso tipo, è altrettanto significativo. Questo procedimento, intriso di simbolismo religioso e di una ricchezza cerimoniale che affonda le radici nella storia, viene sostituito da una maggiore semplicità, rispecchiando la personalità stessa di Papa Francesco e la sua costante richiesta di umiltà.

Questa scelta, seppur insolita rispetto alle tradizioni vaticane, non sorprende conoscendo l'approccio del Papa alla vita pubblica e privata. La semplicità, la sobrietà, la vicinanza al popolo sono stati sempre elementi cardine del suo pontificato. Anche nell’ultimo atto della sua vita terrena, questa coerenza trova la sua più tangibile espressione. Un'eredità di stile, oltre che di insegnamenti, che segna un nuovo corso, anche per il protocollo delle esequie papali.

Si attende ora di conoscere ulteriori dettagli sull'organizzazione delle esequie, ma è chiaro che questa scelta iniziale incide profondamente sul modo in cui sarà ricordato questo momento storico per la Chiesa Cattolica. La semplicità cerimoniale, voluta dal Papa stesso, diverrà un ulteriore elemento distintivo del suo lascito.

(22-04-2025 05:00)