Giornata Mondiale della Terra: 55° anniversario per un pianeta da salvare

Giornata Mondiale della Terra: 55° anniversario per un pianeta da salvare

L'Italia brilla nel #OnePeopleOnePlanet: Papa Francesco ispira la Maratona Multimediale per il World Earth Day

L'Italia è stata protagonista indiscussa delle celebrazioni mondiali per il World Earth Day, giunto quest'anno alla sua 55ª edizione. Il nostro Paese ha ospitato, infatti, la 6ª edizione della Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet, un evento di portata internazionale dedicato alla sensibilizzazione ambientale e, quest'anno, in modo particolare, al messaggio di Papa Francesco sulla cura del creato.

La Maratona, un vero e proprio happening digitale di 24 ore, ha coinvolto attivisti, scienziati, artisti e leader di comunità da tutto il mondo, uniti nell'obiettivo comune di promuovere la sostenibilità e la giustizia climatica. L'evento, caratterizzato da una serie di webinar, conferenze, performance artistiche e momenti di riflessione, ha visto la partecipazione di personalità di spicco del panorama internazionale, ispirandosi agli insegnamenti di Papa Francesco sulla necessità di un'azione collettiva per proteggere la nostra casa comune.

Il tema centrale di quest'anno, strettamente legato al messaggio papale, ha enfatizzato l'importanza di un approccio olistico alla crisi climatica, evidenziando la connessione tra giustizia sociale e ambientale. Sono state condivise esperienze concrete, proposte innovative e soluzioni pratiche per affrontare le sfide ambientali in corso, con un focus particolare sulle comunità più vulnerabili e sui popoli indigeni, spesso i più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico.

La scelta di dedicare la Maratona Multimediale a Papa Francesco ha rappresentato un forte segnale di impegno etico e morale, sottolineando il ruolo fondamentale delle istituzioni religiose nella promozione di una cultura della sostenibilità. La sua enciclica Laudato si', un testo fondamentale sulla cura della casa comune, è stata costantemente citata e ripresa durante i diversi momenti dell'evento, ispirando i partecipanti a impegnarsi concretamente per un futuro più sostenibile.

L'Italia, con la sua partecipazione attiva e l'organizzazione di questa importante iniziativa, si è confermata ancora una volta un Paese leader nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione di uno sviluppo sostenibile. La Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet è stata un'occasione preziosa per diffondere consapevolezza, ispirare l'azione e costruire una rete globale di impegno per la salvaguardia del pianeta. L'eredità di questa edizione, profondamente legata al messaggio del Papa, promette di ispirare azioni concrete a livello individuale e collettivo, per un futuro più rispettoso della Terra e di tutti i suoi abitanti.

(22-04-2025 16:18)