Papa Francesco: Un ponte tra fede e sport.

Papa Francesco: Un ponte tra fede e sport.

```html

Papa Francesco: Fede, Fútbol e il Cuore Albi-Celeste

Città del Vaticano - Un pontefice argentino, un amore incondizionato per il calcio e un legame profondo con la sua squadra del cuore: San Lorenzo de Almagro. Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, non ha mai nascosto la sua passione per lo sport, in particolare per il fútbol, e la sua fede calcistica affonda le radici nel quartiere Flores di Buenos Aires.

Nato e cresciuto in Argentina, Papa Francesco ha respirato fin da bambino l'aria del fútbol. La sua fede per il San Lorenzo, squadra simbolo del quartiere, non è mai venuta meno, nemmeno durante il suo pontificato. Anzi, il suo supporto è stato spesso fonte di ispirazione per i giocatori e i tifosi.

Ma l'amore di Francesco non si limita al San Lorenzo. Come ogni argentino, il Papa nutre un profondo affetto per la Selección, la nazionale albi-celeste. Le vittorie della nazionale, come l'ultima Coppa del Mondo in Qatar, lo riempiono di gioia, come testimoniato da diverse dichiarazioni e incontri con i giocatori.

Recentemente, si è parlato della sua vicinanza al mondo dello sport in diverse occasioni. Ad esempio, durante l'udienza con i partecipanti al convegno "Sport e Fede", il Papa ha sottolineato l'importanza dello sport come strumento di inclusione e di promozione dei valori positivi.
"Lo sport - ha affermato - può essere un veicolo di valori educativi e umani, un'opportunità di crescita personale e di incontro con gli altri."

Il legame tra Papa Francesco e lo sport è dunque un legame autentico, radicato nella sua storia personale e nella sua visione del mondo. Un legame che testimonia come la fede e la passione per il fútbol possano convivere e arricchirsi reciprocamente.

```

(21-04-2025 22:44)