Leader mondiali a Roma per gli ultimi saluti a Papa Benedetto XVI

Leader mondiali a Roma per gli ultimi saluti a Papa Benedetto XVI

Roma si prepara per i funerali di Benedetto XVI: un evento di portata mondiale

Un'affluenza di leader internazionali prevista per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI, che si terranno giovedì in Piazza San Pietro.

La liturgia esequiale per Benedetto XVI sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, un'occasione di grande commozione e riflessione per il mondo intero. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha definito l'evento "una grande prova per Roma", sottolineando l'enorme impegno logistico e di sicurezza necessario per gestire l'arrivo di migliaia di persone provenienti da ogni parte del globo.

Tra le personalità di spicco attese a Roma per l'ultimo saluto al Papa emerito, figurano importanti leader mondiali come Donald Trump, Ursula von der Leyen, Luiz Inácio Lula da Silva e Volodymyr Zelensky. La presenza di questi leader, provenienti da contesti geopolitici differenti e talvolta contrapposti, conferisce all'evento una dimensione ancora più significativa, sottolineando l'eredità spirituale e il lascito di Benedetto XVI che hanno superato le divisioni del mondo contemporaneo.

Notevole l'assenza di Vladimir Putin, che non parteciperà alle esequie. Questa assenza, in un contesto internazionale già segnato da tensioni, aggiunge un ulteriore elemento di interesse alle dinamiche geopolitiche in gioco.

La presenza di così tanti leader mondiali, uniti dal lutto per la scomparsa di Benedetto XVI, rappresenta un momento di riflessione sulla figura del Papa emerito e sul suo ruolo nella storia contemporanea. Roma si prepara ad accogliere un evento di portata storica, un'occasione di commemorazione che trascende i confini religiosi e politici, un momento di raccoglimento e rispetto per la memoria di una figura chiave del XX e XXI secolo.

L'organizzazione dell'evento richiede un impegno considerevole da parte delle autorità italiane, non solo per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, ma anche per gestire al meglio l'afflusso di fedeli e giornalisti da tutto il mondo. Si prevede una grande partecipazione popolare, un'ulteriore testimonianza del profondo impatto che Benedetto XVI ha avuto sulla vita di milioni di persone. L'atmosfera di preghiera e commozione sarà senza dubbio palpabile in una Piazza San Pietro che si prepara ad accogliere l'ultimo saluto al Papa emerito.

(22-04-2025 14:22)