Diritti dei viaggiatori aerei: le norme UE per i disagi aerei.

Diritti dei viaggiatori aerei: le norme UE per i disagi aerei.

```html

Voli in Ritardo o Cancellati? Ecco Quando Ti Spetta il Rimborso!

Quest'anno, più che mai, i viaggiatori aerei italiani hanno subito numerosi disagi a causa di ritardi e cancellazioni. Ma quanti sono a conoscenza dei propri diritti? Il Regolamento (CE) n. 261/2004, noto anche come "Regolamento UE sui diritti dei passeggeri", tutela i viaggiatori in caso di disservizi aerei, garantendo, in determinate circostanze, una compensazione pecuniaria.

In sostanza, se il tuo volo subisce un ritardo prolungato (generalmente superiore alle 3 ore all'arrivo), viene cancellato, oppure ti viene negato l'imbarco (overbooking), e la compagnia aerea non è in grado di dimostrare che il disservizio è stato causato da "circostanze eccezionali" (come condizioni meteorologiche avverse, scioperi di controllori di volo esterni alla compagnia, o instabilità politica grave), hai diritto a un risarcimento che varia a seconda della distanza del volo:

  • 250 euro per voli fino a 1.500 km
  • 400 euro per voli tra 1.500 e 3.500 km
  • 600 euro per voli superiori a 3.500 km

È fondamentale conservare la carta d'imbarco, la conferma di prenotazione, e qualsiasi altra documentazione relativa al volo. Numerose associazioni di consumatori offrono assistenza gratuita per presentare reclami alle compagnie aeree. Sul sito dell'ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, è possibile trovare maggiori informazioni e scaricare i moduli di reclamo. Ricorda, far valere i tuoi diritti è un passo importante per migliorare la qualità dei servizi aerei!

Le compagnie aeree devono fornire ai passeggeri assistenza (pasti, bevande, sistemazione in albergo se necessario) durante l'attesa, indipendentemente dalla causa del ritardo o della cancellazione.

Se la compagnia aerea non risponde al reclamo entro un termine ragionevole, è possibile rivolgersi all'ENAC o ad un organismo di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).

```

(20-04-2025 20:47)