Kiev e Mosca si accusano a vicenda dopo la rottura della tregua pasquale: vittime tra i civili

Sirene a Kiev: Accuse incrociate su attacchi missilistici durante la tregua di Pasqua
Kiev accusa Mosca di aver violato la tregua di Pasqua con attacchi missilistici nel sud dell'Ucraina.Le sirene antiaeree hanno riecheggiato a Kiev oggi, poche ore dopo l'annuncio da parte del Presidente Putin di una tregua di 36 ore per la Pasqua ortodossa. L'Ucraina ha immediatamente respinto la dichiarazione, accusando la Russia di aver lanciato droni sulla città di Zaporižžja e altre aree del sud del paese. Secondo le autorità ucraine, gli attacchi avrebbero causato morti e feriti, sebbene il numero preciso di vittime non sia ancora stato reso pubblico.
"La Russia continua la sua aggressione e ignora il desiderio di pace", ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, su Twitter, condannando fermamente la violazione della presunta tregua. Kuleba ha sottolineato che gli attacchi dimostrano la falsità delle pretese di Mosca di voler instaurare la pace.
Dal canto suo, il Cremlino ha respinto le accuse ucraine, affermando che le forze russe non hanno condotto alcun attacco durante il periodo di tregua dichiarato. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha accusato l'Ucraina di aver sfruttato il cessate il fuoco per condurre operazioni offensive contro le posizioni russe, una versione dei fatti fortemente smentita da Kiev.
La situazione sul terreno rimane tesa, con entrambe le parti che si scambiano reciproche accuse di violazioni della tregua. L'episodio evidenzia la fragilità del processo di pace e l'escalation del conflitto, nonostante gli appelli internazionali a porre fine alle ostilità. Le autorità internazionali monitorano attentamente la situazione e stanno esortando le due parti a rispettare un cessate il fuoco duraturo e a impegnarsi in negoziati seri per una soluzione pacifica. La mancanza di fiducia reciproca e le accuse incrociate rischiano di compromettere ulteriormente ogni prospettiva di dialogo e di far precipitare ulteriormente la situazione.
L'evento ha sollevato preoccupazioni a livello internazionale, con numerosi appelli alla de-escalation del conflitto e al rispetto del diritto umanitario internazionale. La comunità internazionale attende con ansia sviluppi successivi e la conferma delle informazioni sulla reale entità dei danni causati dagli attacchi e del numero di vittime.
La verifica indipendente delle informazioni fornite da entrambe le parti è cruciale per comprendere pienamente la dinamica degli eventi e accertare le responsabilità.
(