Ucraina: Putin dice di essere aperto a una soluzione pacifica

Ucraina: Putin dice di essere aperto a una soluzione pacifica

Mosca riprende le ostilità: Zelensky promette risposta

Mosca ha annunciato la ripresa delle operazioni militari in Ucraina, dopo un periodo di tregua definito unilaterale. La notizia, diffusa dal Ministero della Difesa russo, ha immediatamente suscitato forti reazioni internazionali. Secondo fonti russe, la decisione sarebbe stata presa in risposta a presunti attacchi ucraini su territorio russo. Il Cremlino, tuttavia, ha ribadito, attraverso dichiarazioni del portavoce Dmitri Peskov, la disponibilità di Putin ad una soluzione pacifica del conflitto. "Il Presidente Putin rimane aperto al dialogo e ad una risoluzione negoziata della crisi," ha affermato Peskov in una conferenza stampa.

Intanto, esplosioni sono state segnalate in diverse città ucraine nelle ultime ore, con un bilancio ancora da definire. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, attraverso un messaggio video pubblicato sui social media, ha dichiarato che "le forze armate ucraine stanno rispondendo con forza e determinazione all’aggressione russa". Zelensky ha inoltre accusato la Russia di aver violato ripetutamente gli accordi di tregua, denunciando circa tremila attacchi russi dall'inizio del cessate il fuoco dichiarato da Mosca.

La situazione sul terreno rimane estremamente tesa. Gli esperti internazionali temono una nuova escalation del conflitto, con gravi conseguenze umanitarie. L'Onu ha lanciato un appello alla comunità internazionale affinché si attivi per una de-escalation immediata e il ritorno al tavolo negoziale. La crisi umanitaria in Ucraina, già drammatica, rischia di aggravarsi ulteriormente. Organizzazioni umanitarie stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza alle popolazioni colpite.

Il mondo osserva con apprensione gli sviluppi, sperando in una rapida de-escalation e in un ritorno al dialogo per una risoluzione pacifica e duratura del conflitto. La comunità internazionale chiede a gran voce un cessate il fuoco immediato e l'avvio di negoziati seri per porre fine alla guerra. Le conseguenze della guerra in Ucraina, infatti, si ripercuotono non solo sull'Ucraina stessa, ma su tutta l'Europa e sul mondo intero. La crisi energetica, l'inflazione e l'instabilità geopolitica sono solo alcune delle conseguenze di questo conflitto.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.

(21-04-2025 12:29)