Ucraina: Mosca riprende le offensive dopo la tregua

Esplosioni in Ucraina: Zelensky risponde a Mosca dopo la rottura della tregua
Tremila attacchi da inizio cessate il fuoco: la situazione sul campoLa tregua annunciata da Mosca è durata poco. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dall'inizio del cessate il fuoco, dichiarato unilateralmente dalla Russia per il periodo natalizio ortodosso, si sono registrati oltre tremila attacchi russi in diverse città ucraine. Una cifra drammatica che evidenzia la fragilità di qualsiasi accordo di pace e la continua aggressività dell'esercito russo.
Zelensky, in un messaggio video diffuso sui social media, ha risposto con fermezza alle azioni di Mosca: “Al cessate il fuoco avrete il cessate il fuoco, ai bombardamenti i nostri in trincea”. Un messaggio chiaro, che sottolinea la determinazione dell'Ucraina a difendere il proprio territorio e la propria popolazione. Il presidente ha inoltre ribadito l'impegno del suo paese nella lotta per la libertà e l'indipendenza.
Dal canto suo, Mosca ha ammesso di aver ripreso le operazioni militari, accusando l'Ucraina di aver violato per prima la tregua. Questa dichiarazione, tuttavia, non trova riscontro nelle numerose testimonianze e nei report provenienti da diverse organizzazioni internazionali che documentano gli attacchi russi su civili e infrastrutture civili ucraine.
La situazione sul campo resta drammatica. Le esplosioni si susseguono in diverse regioni del paese, causando vittime e danni ingenti. Le forze armate ucraine continuano a resistere, ma la pressione militare russa è forte. La comunità internazionale segue con apprensione l'evolversi della situazione, sollecitando un cessate il fuoco duraturo e un ritorno al dialogo per una soluzione pacifica del conflitto. La mancanza di una reale tregua getta un'ombra pesante sulle speranze di pace e mette ulteriormente a rischio la popolazione civile.
L'ONU, attraverso il suo portavoce Stéphane Dujarric, ha espresso profonda preoccupazione per la violenza in corso e ha rinnovato l'appello a tutte le parti coinvolte a rispettare il diritto internazionale umanitario. L'organizzazione internazionale sta monitorando attentamente la situazione e sta fornendo assistenza umanitaria alle popolazioni colpite.
La guerra in Ucraina prosegue, senza tregua, nonostante le dichiarazioni e le promesse.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione in Ucraina, è possibile consultare i siti di organizzazioni internazionali come l'ONU e l'OSCE. ONU OSCE
(