La visita di Papa Francesco a Casal del Marmo: il racconto di Paola Severino

La visita di Papa Francesco a Casal del Marmo: il racconto di Paola Severino

Papa Francesco a Casal del Marmo: il racconto commovente di Paola Severino

L'ex Ministro della Giustizia Paola Severino ha condiviso un toccante aneddoto sulla visita di Papa Francesco al carcere di Casal del Marmo, avvenuta nel corso di quest'anno.

Un incontro che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di esserci. Severino, in una recente intervista, ha descritto con emozione la semplicità e l'umiltà del Pontefice durante la visita. "Si inginocchiò sul pavimento", ha raccontato, "rifiutando anche un cuscino. Aveva due scarpe grosse da contadino, un simbolo di rinuncia al potere terreno".

La scena, dipinta con parole semplici ma evocative, trasmette l'intensità dell'esperienza. L'immagine del Papa, massima autorità religiosa, che si inginocchia a terra, rifiutando anche il minimo comfort, rappresenta un potente messaggio di umiltà e vicinanza ai più deboli.

Il gesto di rifiutare un cuscino, secondo Severino, non è stato un semplice dettaglio ma un atto simbolico significativo. La scelta di indossare scarpe semplici, "da contadino", è stata interpretata come una volontà di spogliarsi di ogni aspetto mondano e di connettersi con i detenuti su un piano di uguaglianza umana.

"È stata una lezione di vita indimenticabile", ha aggiunto Severino, sottolineando l'impatto emotivo che l'incontro con Papa Francesco ha avuto su lei e su tutti i presenti. La visita, più che un semplice evento istituzionale, è stata un momento di profonda spiritualità e di umana condivisione, un esempio tangibile di come la fede possa ispirare gesti di profonda umiltà e compassione.

L'aneddoto di Paola Severino ci consegna un'immagine toccante e significativa del Pontefice, un leader spirituale che, attraverso la sua semplicità e la sua vicinanza ai più fragili, riesce a trasmettere un messaggio di speranza e di rinnovamento.

Questo evento sottolinea ancora una volta l'impegno di Papa Francesco per i detenuti e per la giustizia sociale, un impegno testimoniato da numerose visite in carceri di tutto il mondo.

Un racconto che, sicuramente, resterà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistervi.

(21-04-2025 17:22)