Il Grande Imam e la scomparsa di Papa Francesco

Il Grande Imam e la scomparsa di Papa Francesco

L'Imam di Al-Azhar piange la scomparsa di Papa Benedetto XVI: "Un'icona di umanità"

Il mondo piange la scomparsa di Papa Benedetto XVI, e tra i tanti messaggi di cordoglio giunti da ogni parte del globo, quello dell'Imam di Al-Azhar, Ahmed el-Tayeb, assume un significato particolarmente profondo. El-Tayeb, massimo esponente dell'Islam sunnita, ha espresso profondo dolore per la morte del Pontefice emerito, definendolo "un'icona di umanità di altissimo livello".

In una dichiarazione ufficiale diffusa attraverso i canali ufficiali di Al-Azhar, l'Imam ha ricordato con commozione il dialogo interreligioso instaurato con Benedetto XVI, sottolineando l'impegno del Papa per la pace e la comprensione reciproca tra le diverse fedi. "Ricorderò sempre le sue parole di saggezza e di speranza, il suo impegno per la fratellanza umana e la sua costante ricerca della giustizia e della pace nel mondo", ha affermato el-Tayeb, evidenziando la significativa collaborazione tra la Santa Sede e Al-Azhar negli anni del pontificato di Ratzinger.

Il messaggio dell'Imam di Al-Azhar non è solo un semplice atto di cordoglio, ma una testimonianza tangibile del legame di rispetto e stima reciproca che si è consolidato tra le due istituzioni religiose nel corso degli anni. La collaborazione tra la Chiesa cattolica e Al-Azhar, infatti, ha rappresentato un esempio concreto di dialogo interreligioso, contribuendo a promuovere la comprensione e la convivenza pacifica tra cristiani e musulmani.

La scomparsa di Benedetto XVI, dunque, lascia un vuoto incolmabile, non solo nel mondo cattolico, ma anche nel panorama del dialogo interreligioso globale. Le parole dell'Imam di Al-Azhar ne sono una potente conferma, un grido di dolore condiviso che trascende le differenze religiose, sottolineando l'eredità di pace e di comprensione lasciata dal Papa emerito.

El-Tayeb ha inoltre espresso la sua vicinanza alla Chiesa cattolica e a tutti i fedeli in questo momento di lutto, augurando loro conforto e serenità. "Preghiamo affinché la sua anima possa trovare riposo eterno", ha concluso l'Imam, in un gesto di solidarietà che dimostra ancora una volta l'importanza del dialogo e della comprensione reciproca tra le diverse religioni in un mondo spesso diviso da conflitti e incomprensioni.

La notizia della morte di Papa Benedetto XVI ha suscitato commozione in tutto il mondo, e il messaggio di cordoglio dell'Imam di Al-Azhar rappresenta un importante segnale di speranza per il futuro del dialogo interreligioso. Un futuro che, certamente, necessita di figure capaci di promuovere la pace e la fratellanza umana, come lo è stato Papa Benedetto XVI.

(21-04-2025 15:58)