Il Grande Imam dell'Al-Azhar in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

L'Imam di Al-Azhar piange la scomparsa di Papa Benedetto XVI: "Un'icona di umanità"
Il mondo piange la scomparsa di Papa Benedetto XVI, e tra i tanti messaggi di cordoglio giunti da ogni parte del globo, spicca quello dell'Imam di Al-Azhar, Ahmed el-Tayeb. In una dichiarazione rilasciata ieri, l'Imam ha espresso profonda tristezza per la perdita del Pontefice emerito, definendolo "un'icona di umanità di altissimo livello". El-Tayeb ha sottolineato l'impegno di Benedetto XVI per il dialogo interreligioso e la pace nel mondo, ricordando con commozione i suoi incontri e le sue iniziative volte a promuovere la comprensione reciproca tra cristiani e musulmani.
"La scomparsa di Sua Santità è una perdita significativa per il mondo intero", ha affermato l'Imam, ricordando il ruolo cruciale svolto da Benedetto XVI nel rafforzare i legami tra le due principali religioni monoteiste. El-Tayeb ha evidenziato l'importanza del dialogo interreligioso come strumento fondamentale per affrontare le sfide globali e promuovere la coesistenza pacifica tra le diverse culture e credenze. La sua dichiarazione, diffusa attraverso i canali ufficiali di Al-Azhar, è stata accolta con grande emozione da molti, a testimonianza del profondo rispetto e della stima che l'Imam nutriva nei confronti del Papa emerito.
Il legame tra l'Imam di Al-Azhar e Benedetto XVI è stato segnato da una solida collaborazione nel promuovere la comprensione reciproca tra le religioni. Ricordiamo, ad esempio, la Dichiarazione comune sulla fraternità umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmata da Papa Francesco e dall'Imam el-Tayeb ad Abu Dhabi nel 2019, un documento storico che ha riaffermato i valori condivisi da cristiani e musulmani e ha ribadito l'importanza del dialogo come strumento per costruire un futuro di pace e giustizia. L'eredità di Benedetto XVI in questo ambito è indiscutibile e la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama del dialogo interreligioso.
"Pregheremo per la sua anima", ha concluso l'Imam el-Tayeb, esprimendo le condoglianze più sentite alla Chiesa Cattolica e al popolo italiano. Le parole dell'Imam di Al-Azhar rappresentano un toccante omaggio alla figura di Benedetto XVI, un uomo che ha dedicato la sua vita alla fede e al dialogo, lasciando un'eredità di pace e comprensione che continuerà a ispirare le generazioni future. La sua eredità di dialogo e di impegno per la pace tra religioni è un insegnamento prezioso per tutti.
(