Ecco un possibile titolo alternativo: **Tassa sul web: Italia divisa sul destino dell'imposta nel mirino di Trump.**

```html
Web Tax: Bruxelles accelera, l'Italia divisa tra sostegno e timori
Bruxelles è al lavoro per imprimere un'accelerazione decisiva al progetto di un'imposta unitaria sulle multinazionali a livello europeo. L'obiettivo è arginare l'elusione fiscale e garantire una tassazione più equa dei profitti generati all'interno dell'Unione. La Commissione Europea e il Parlamento Europeo stanno intensificando i negoziati per trovare un accordo che possa superare le resistenze di alcuni Stati membri. BRIn Italia, il tema della web tax continua a dividere. Mentre una parte della maggioranza di governo, con Forza Italia in prima linea, si dichiara favorevole all'iniziativa europea, le opposizioni e diverse associazioni di imprese esprimono preoccupazione. Il timore è che una web tax possa penalizzare le aziende italiane, soprattutto quelle più piccole, senza contrastare efficacemente l'elusione fiscale delle grandi multinazionali digitali. BRLa discussione si inserisce in un contesto internazionale in evoluzione. La proposta di un'imposta globale sulle multinazionali, promossa dall'OCSE, è stata messa in discussione da alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti. La posizione americana, che sembra voler ridimensionare la portata della web tax, rischia di complicare ulteriormente i negoziati a livello europeo e internazionale. BR"È fondamentale trovare un equilibrio tra la necessità di tassare equamente i profitti delle multinazionali e la tutela della competitività delle imprese europee", ha dichiarato un funzionario della Commissione Europea, sottolineando la complessità della sfida. Il dibattito è destinato a infiammarsi nei prossimi mesi, con potenziali ripercussioni sull'economia italiana ed europea. Ulteriori dettagli sono disponibili qui.
```(