Addio a Papa Francesco: il cordoglio di Zuppi e Trump

Addio a Papa Francesco: il cordoglio di Zuppi e Trump

Lutto nel mondo per la scomparsa di Papa Francesco

Roma, - Il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. A dare l'annuncio, nel tardo pomeriggio, è stato il cardinale Kevin Farrell, suscitando un'ondata di cordoglio globale. Dai leader delle più importanti nazioni alle organizzazioni umanitarie internazionali, tutti esprimono profondo dolore per la perdita del Pontefice, figura carismatica e guida spirituale per milioni di persone nel mondo.

La Spagna, in particolare, ha decretato tre giorni di lutto nazionale. Anche il mondo del calcio spagnolo si è unito al cordoglio, con la sospensione di numerosi incontri calcistici in segno di rispetto. La notizia ha scosso profondamente la nazione iberica, dove Papa Francesco era particolarmente amato e venerato.

Il cardinale Matteo Zuppi, amico e collaboratore di Papa Francesco, ha rilasciato una breve dichiarazione, dichiarando con commozione: “Ha amato fino alla fine. La sua eredità spirituale vivrà per sempre nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.

Anche personalità al di fuori del mondo cattolico hanno espresso il loro cordoglio. Tra questi, l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha scritto su Twitter: "Riposi in pace."

Stasera, in Piazza San Pietro, si terrà una veglia di preghiera per ricordare e onorare la memoria di Papa Francesco. Milioni di fedeli da tutto il mondo si sono radunati e si stanno radunando nella capitale italiana per dare l'ultimo saluto al loro amato Pontefice, in attesa delle prossime disposizioni per i funerali.

La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'era, ma lascia una profonda eredità di impegno sociale, di dialogo interreligioso e di amore universale. Il suo messaggio di pace e di fratellanza rimarrà un faro di speranza per le generazioni future. La Chiesa Cattolica, ora, si prepara ad affrontare un periodo di transizione, con l'inizio della sede vacante e l'imminente Conclave per l'elezione del nuovo Papa.


Seguono aggiornamenti.

(21-04-2025 18:19)