Addio a Papa Francesco: funerali sabato, Trump presente

È morto Papa Francesco: il mondo piange il Pontefice
Un profondo cordoglio ha investito il mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco. L'annuncio è arrivato questa sera dal cardinale Kevin Farrell: il Pontefice, amatissimo da milioni di persone in tutto il globe, ci ha lasciato.La notizia ha provocato una immediata ondata di dolore e commozione. Leader mondiali, organizzazioni internazionali e personalità di spicco da ogni parte del pianeta hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un'figura così importante e influente nella scena globale.
"Ha amato fino alla fine", ha dichiarato il cardinale Matteo Zuppi, esprimendo il sentimento di un'intera Chiesa e di chi ha conosciuto personalmente Papa Francesco.
In Italia saranno proclamati tre giorni di lutto nazionale in segno di rispetto e commemorazione per il Santo Padre. Le esequie si terranno sabato, precedute da una veglia funebre che si svolgerà stasera nella Basilica di San Pietro.
Il programma ufficiale prevede che la salma di Papa Francesco riposi fino al giorno dei funerali nella cappella di Santa Marta, dove il Pontefice risiedeva. Si prevede una partecipazione massiccia di fedeli da ogni parte del mondo.
Tra i partecipanti ai funerali si attende anche la presenza dell'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La notizia della sua partecipazione è stata confermata da fonti vicine all'ex Presidente.
Il Conclave per l'elezione del nuovo Papa si terrà tra il 5 e il 10 maggio. Un momento storico che vedrà riuniti i cardinali da tutto il mondo per scegliere il successore di Papa Francesco. Questo periodo di lutto e riflessione precede un momento cruciale per la Chiesa Cattolica.
La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'epoca, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di persone e nel panorama politico e religioso internazionale. La sua eredità, fatta di impegno sociale, apertura al dialogo e grande umanità, resterà indelebile nella storia.
Il mondo intero si stringe nel dolore, ricordando la figura di un uomo di fede, di pace e di grande amore per l'umanità.
(