Addio a Papa Francesco: funerali nel weekend

Lutto nel mondo: è morto Papa Francesco
Una notizia che ha scosso il mondo: Papa Francesco è morto. L'annuncio, arrivato nel tardo pomeriggio, è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, suscitando cordoglio e commozione globale. Dai leader mondiali alle organizzazioni non governative, un'ondata di dolore ha travolto il pianeta in seguito alla scomparsa del Pontefice, amato e stimato in tutto il mondo per la sua umiltà e la sua dedizione ai più deboli.
Il cardinale Matteo Zuppi, commosso, ha dichiarato: "Ha amato fino alla fine". Un sentimento condiviso da milioni di persone in tutto il mondo, che hanno seguito con affetto e rispetto il suo lungo pontificato. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma anche un'eredità indelebile di insegnamenti e gesti di grande umanità.
In segno di lutto, la Spagna ha proclamato tre giorni di lutto nazionale, mentre in Argentina e Brasile, paesi particolarmente legati al Papa per le sue origini, il lutto durerà una settimana. Anche il mondo del calcio, profondamente toccato dalla notizia, si è unito al cordoglio, annunciando l'interruzione di alcune partite in segno di rispetto.
Stasera, alle ore 21, è prevista una veglia in memoria di Papa Francesco presso la Basilica di San Pietro. I funerali solenni si terranno tra venerdì e domenica, con la partecipazione di capi di stato, leader religiosi e milioni di fedeli da ogni angolo del globo. Nel frattempo, sono stati apposti i sigilli alla Domus Sanctae Marthae, la residenza papale dove il Pontefice ha trascorso gli ultimi anni del suo pontificato.
La morte di Papa Francesco segna la fine di un'era. La sua figura, oltre che per la sua leadership spirituale, sarà ricordata per il suo impegno incessante a favore dei poveri, per la sua lotta contro le ingiustizie e per il suo appello costante alla pace nel mondo. Il suo messaggio di speranza e di misericordia resterà per sempre impresso nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo o semplicemente di seguirlo.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti in questa pagina.
Per ulteriori informazioni:
Sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/
(