Maltempo a Pasquetta: allerta rossa in Emilia-Romagna, rischio piogge e temporali

Maltempo a Pasquetta: allerta rossa in Emilia-Romagna, rischio piogge e temporali

Allerta Rossa in Emilia-Romagna: Pasquetta all'insegna del maltempo

Emilia-Romagna in ginocchio, Lombardia e Veneto sotto pressione. L'ondata di maltempo che sta investendo il Nord Italia ha portato alla dichiarazione di allerta rossa in Emilia-Romagna, mentre la Lombardia e il Veneto sono in allerta arancione. Il Veneto è stato colpito da forti piogge e vento, creando situazioni di disagio in diverse zone. La situazione è particolarmente critica in Emilia-Romagna, dove si prevedono piogge torrenziali e rischio di esondazioni.

Il bollettino meteo di oggi, lunedì di Pasquetta, prevede un cielo coperto con piovaschi intermittenti al Nordest, in Toscana e nel pomeriggio sugli Appennini centrali. Si attendono piogge diffuse e temporali, con particolare intensità nelle zone già colpite dalle precipitazioni dei giorni scorsi. La Protezione Civile ha diramato un appello alla popolazione, invitando alla massima prudenza e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali.

"La situazione è molto seria", ha dichiarato il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in una conferenza stampa questa mattina. Sono stati attivati i piani di emergenza per gestire eventuali criticità. Sono in corso interventi per mettere in sicurezza le aree a rischio e garantire l'assistenza alla popolazione.

Anche la Sardegna è sotto osservazione, con previsioni di maltempo in arrivo. Si raccomanda di seguire costantemente gli aggiornamenti meteo e le indicazioni della Protezione Civile per potersi adeguatamente preparare ad eventuali eventi critici.

La Protezione Civile invita i cittadini a:
• Monitorare costantemente le previsioni meteo;
• Evitare di uscire se non strettamente necessario;
• Segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti;
• Consultare il sito della Protezione Civile Nazionale per ulteriori informazioni: www.protezionecivile.gov.it

Situazione in continua evoluzione: Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti nel corso della giornata. La sicurezza della popolazione è la nostra priorità. Ricordiamo l'importanza di seguire le indicazioni delle autorità locali e di adottare tutte le precauzioni necessarie per la propria incolumità.

(21-04-2025 06:24)