Zelensky: tregua fragile, sotto attacco

Tentativi isolati russi, Zelensky: tregua regge ma con violazioni
Zelensky conferma una situazione di relativa calma sul fronte, ma segnala continue violazioni della tregua da parte delle forze russe. Secondo il Presidente ucraino, si registrano sporadici tentativi di avanzata da parte dell'esercito russo, principalmente concentrati in alcune zone del Donbass."La situazione è tesa" ha dichiarato Zelensky in un'intervista televisiva, "ma possiamo affermare che, in generale, la tregua annunciata sta resistendo." Tuttavia, il Presidente ha aggiunto che "non possiamo abbassare la guardia. Le violazioni del cessate il fuoco, seppur isolate, continuano a registrarsi. Stiamo monitorando attentamente la situazione e siamo pronti a rispondere ad ogni provocazione."
Le dichiarazioni di Zelensky seguono una serie di rapporti provenienti da fonti militari ucraine, che parlano di piccoli scontri a fuoco e bombardamenti sporadici lungo la linea del fronte. In particolare, si segnalano episodi di fuoco di artiglieria nelle aree di Bakhmut e Avdiivka, dove i combattimenti sono stati più intensi negli ultimi mesi.
Secondo alcuni analisti militari, questi tentativi isolati di avanzata potrebbero essere finalizzati a sondare le difese ucraine e a testare la solidità della tregua. Altri osservatori, invece, ritengono che si tratti di azioni di disturbo volte a logorare le forze ucraine e a impedire il consolidamento delle posizioni difensive.
La situazione rimane fluida e complessa. L'efficacia della tregua, presentata come un passo verso una possibile soluzione diplomatica del conflitto, è ancora tutta da verificare. La comunità internazionale, intanto, segue con apprensione l'evolversi della situazione sul terreno, sollecitando entrambe le parti a rispettare pienamente gli accordi raggiunti e a dare priorità a una soluzione pacifica.
Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle affermazioni di Zelensky sulle violazioni della tregua. L'attenzione resta alta sulle prossime ore e sulle evoluzioni sul campo di battaglia. La speranza rimane quella di una de-escalation effettiva del conflitto e di un percorso verso una pace duratura. Il futuro resta incerto, ma la tregua fragile sembra per ora reggere, tra le difficoltà e i timori di una nuova escalation.
(