Vaticano: incontro tra Vance e Parolin

Non è escluso un saluto tra Kamala Harris e Papa Francesco
Un incontro di alto livello in Vaticano ha alimentato le speculazioni su un possibile saluto tra il vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, e Papa Francesco. Il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, ha infatti ricevuto oggi la visita di W. Antony Blinken, Segretario di Stato americano, accompagnato da Jake Sullivan, Consigliere per la Sicurezza Nazionale, e dal vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, che si trova a Roma per la riunione dei ministri degli Esteri del G7.
Sebbene non siano state rilasciate dichiarazioni ufficiali riguardo ad un incontro tra Harris e il Pontefice, la presenza stessa del vicepresidente americano in Vaticano apre a diverse interpretazioni. La visita, avvenuta nel Palazzo Apostolico, è stata considerata significativa da diversi osservatori, considerando il ruolo cruciale che sia la Santa Sede che gli Stati Uniti rivestono sulla scena internazionale.
La concomitanza della presenza di Harris a Roma con la riunione del G7 rende l'ipotesi di un incontro con Papa Francesco ancora più plausibile. Temi di grande rilevanza globale, come la guerra in Ucraina, la crisi climatica e la povertà, sono al centro dell'attenzione di entrambe le parti, e un breve scambio di vedute potrebbe essere considerato una priorità diplomatica per entrambe le delegazioni.
L'incontro tra il Cardinale Parolin e la delegazione americana è stato descritto come "cordiale e costruttivo" da fonti vaticane, sebbene i dettagli specifici della conversazione rimangano riservati. La segretezza che circonda questi eventi di alto livello è comprensibile, ma l'attesa per eventuali conferme su un possibile incontro tra il vicepresidente Harris e Papa Francesco rimane alta. La stampa internazionale seguirà con attenzione gli sviluppi delle prossime ore. L'eventuale incontro rappresenterebbe un importante momento di dialogo tra la Chiesa cattolica e l'amministrazione Biden.
Si attendono ulteriori aggiornamenti dalla Santa Sede e dalla Casa Bianca.
(