Usa abbandonano l'Africa: Trump taglia fondi e ambasciate

Usa abbandonano l

Trump ritira gli USA dall’Africa? Il NYT rivela una bozza di ordine esecutivo choc

Una notizia bomba scuote la politica internazionale: secondo il New York Times, il Presidente sarebbe pronto a firmare un ordine esecutivo che prevede una radicale ristrutturazione del Dipartimento di Stato e, di fatto, lo stop a quasi tutte le operazioni statunitensi in Africa. La mossa, se confermata, lascerebbe un vuoto di potere considerevole nel continente, aprendo le porte a Russia e Cina, pronte a colmare il gap lasciato dagli Stati Uniti.

Il quotidiano americano parla di un taglio drastico dei fondi destinati alle ambasciate e alle iniziative diplomatiche in Africa. La bozza di ordine esecutivo, secondo il NYT, prevede la chiusura di numerose ambasciate e la riduzione significativa del personale diplomatico sul territorio. Questa drastica riduzione delle attività americane nel continente è descritta come una “quasi completa ritirata”.

Le conseguenze di una tale decisione sarebbero di portata globale. L’influenza statunitense in Africa, già oggetto di sfida da parte di Russia e Cina, verrebbe notevolmente indebolita. Mosca e Pechino, infatti, stanno espandendo la loro presenza economica e politica nel continente, investendo in infrastrutture e progetti di sviluppo, spesso senza le stesse preoccupazioni per i diritti umani e la democrazia che caratterizzano la politica estera americana. Una ritirata americana favorirebbe ulteriormente queste ambizioni, con potenziali ripercussioni sulla stabilità regionale e sulla sicurezza globale.

L’articolo del NYT non fornisce dettagli specifici sulla tempistica della firma dell’ordine esecutivo, né sulle possibili eccezioni alla ritirata. Tuttavia, la pubblicazione della notizia ha già suscitato reazioni allarmate da parte di esperti e analisti di politica internazionale, che sottolineano le potenziali conseguenze negative di una simile decisione.

La Casa Bianca, al momento, non ha rilasciato commenti ufficiali sulla notizia. L’attesa è ora focalizzata sulla conferma o smentita dell’indiscrezione riportata dal New York Times, una pubblicazione che negli ultimi anni ha dimostrato una certa propensione a svelare notizie riservate sulla gestione della politica estera da parte dell'amministrazione americana. Il mondo attende con ansia sviluppi ulteriori in questa vicenda che potrebbe ridefinire gli equilibri geopolitici in Africa.

Resta da capire quali saranno le reazioni internazionali a questa potenziale decisione. Le implicazioni per la sicurezza, lo sviluppo economico e la stabilità politica dell’Africa sono enormi, e potrebbero portare a un riassetto significativo degli equilibri di potenza globale.

(20-04-2025 15:19)