**Stop-fuoco russo per l'Ortodossia: l'Ucraina chiede di più.**

**Stop-fuoco russo per l

```html

Tregua di Natale Ortodosso: spiraglio di pace o manovra tattica?

BRMosca - In un inaspettato gesto alla vigilia del Natale Ortodosso, il Presidente russo ha annunciato una tregua unilaterale di 36 ore a partire dalle 12:00 del 6 gennaio. La decisione, presentata come un'iniziativa umanitaria, ha immediatamente suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale.BR"Siamo pronti a negoziare una soluzione pacifica," ha dichiarato il leader russo, in un comunicato diffuso dal Cremlino. "Apprezziamo gli sforzi del Presidente Trump in passato e siamo aperti a qualsiasi mediazione costruttiva."BRTuttavia, la reazione da Kiev è stata improntata alla cautela. Il Presidente ucraino ha espresso profonda sfiducia nelle intenzioni di Mosca. "Non ci fidiamo di loro," ha affermato in un video messaggio. "Ma, visto che hanno annunciato questa tregua, ci fermeremo anche noi. Speriamo che questa pausa sia permanente, ma dobbiamo vedere i fatti."BRIl governo ucraino ha chiesto che la tregua sia estesa oltre le 36 ore previste, suggerendo di prolungarla fino a dopo la Pasqua Ortodossa, che quest'anno cade il 16 aprile. "Sarebbe un segnale di vera volontà di pace," hanno commentato fonti governative ucraine.BRLa dichiarazione di tregua arriva in un momento di crescente pressione internazionale sulla Russia, con numerosi paesi che chiedono un cessate il fuoco immediato e negoziati di pace. Resta da vedere se questa mossa rappresenti un reale cambio di strategia da parte di Mosca o solo una manovra tattica per guadagnare tempo e migliorare la propria immagine a livello globale. Il futuro della diplomazia nella regione resta incerto e carico di tensione.```

(20-04-2025 00:53)